La famiglia Groiss coltiva uve nella regione vitivinicola del Niederösterreich, la bassa Austria, nella sottozona settentrionale di Weinviertel, conosciuta per i suoi terroir diversificati e la sua vicinanza al Danubio. Qui producono eccellenti vini bianchi da varietà autoctone, tra cui il Grüner Veltliner, il Riesling e il Gemischter Satz (un tradizionale blend di diverse uve, […]
CLÉO 2012 ESTERLIN
Esterlin nasce nel 1948 a Mancy, villaggio della Coteaux Sud d’Épernay al confine con la Côte des Blancs, dall’iniziativa di tre vigneron, tra cui Ange Cléophas Fransoret. Negli anni del dopoguerra i cooperatori champenois limitavano le loro attivita alle operazioni di pressurage. Solo negli anni ‘50 si orientarono verso l’elaborazione dei vini e nei decenni […]
SPECIALE BOLLINGER PN
Bollinger PN è uno Champagne innovativo che esprime la visione unica del Pinot Noir, vitigno predominante in tutte le etichette della Maison e pilastro dello stile Bollinger. Si aggiunse alla gamma della Maison in maniera permanente come secondo Blanc de Noirs con il VZ15 accanto alla cuvée iconica ma poco accessibile Vieilles Vignes Françaises. Bollinger […]
HÉRITAGE LAURENT-PERRIER
Quando Bernard de Nonancourt divenne presidente della Maison Laurent-Perrier nel 1948, decise di creare una cuvée unica in Champagne: Grand Siècle, Cuvée de Prestige basata sull’arte dell’assemblaggio per ricreare quello che la natura non avrebbe mai dato, l’annata perfetta. Iniziò quindi a costruire una collezione di vini di riserva, provenienti dalle zone più prestigiose e […]
L’INATTENDUE 2018 HENRIOT
Maison Henriot ha sempre perseguito l’obiettivo di produrre cuvée tradizionali di alta qualità, selezionando le parcelle migliori ed esaltando la purezza dei terroir Grand Cru, con una predilezione per lo Chardonnay, che dona finezza e mineralità. Quando Apolline Henriot fondò la sua Maison nel 1808 voleva raccontare la bellezza e la diversità̀ dei suoi vigneti, […]
SIGNATURE B016 JACQUART
Fondata a Reims nel 1964, Champagne Jacquart, fa parte del colosso Alliance Champagne, importante Coopérative de Manipulation. La sede sociale dal 1999 si trova a Boulevard Lundy, nell’antico palazzo Brimont, magnifica dimora storica, edificato nel 1897, con uno stile neo Luigi XV, dall’architetto parigino Paul Blondel, che ci riporta a quel periodo di raffinatezza ed […]
SPECIALE CHAMPAGNE CHASSENAY D’ARCE
La cooperativa Chassenay d’Arce, situata a Ville sur Arce nel sud della Champagne è stata fondata nel 1956 prendendo per i suoi champagne l’emblema dello Château de Chacenay che domina la vallée de l’Arce. La cooperativa riunisce oggi 130 aderenti che nel cuore della Côte des Bar, coltivano 325 ha su 150 parcelle in 14 […]
LA NOUVELLE VAGUE DELLA MAISON ABELÉ 1757
La Maison de Champagne Henri Abelé è stata acquisita nel 2019 dal Centre Vinicole-Champagne Nicolas Feuillatte (CV-CNF), ed è stata rinominata Abelé 1757, con una nuova immagine dal tratto grafico contemporaneo che mette in evidenza la data di fondazione della Maison. È la quinta più antica Maison della Champagne ed ha attraversato le epoche con […]
MILLÉSIME 2015 BLANC DE BLANCS NICOLAS FEUILLATTE
Il CVC, Centre Vinicole Champagne, nasce nel 1972, con sede a Chouilly nella Côte des Blancs e rappresenta l’impegno e la passione dei suoi 5.000 coltivatori associati, rispecchiando la ricchezza e l’enorme diversità dei suoi 2.250 ettari di vigne distribuiti in 259 dei 320 Cru della Champagne. Con il marchio Nicolas Feuillatte, nato nel 1976, […]
SPECIALE CHAMPAGNE AYALA
La “nouvelle vague” di Ayala è fondata su uno staff, giovane e motivato, legato dall’ambizione di far ritornare Ayala ai vecchi fasti, così dal 2012, al vertice di Ayala troviamo Hadrien Mouflard in qualità di Direttore Generale. La Maison possiede, oggi, 20 ettari, e compra uva per 100 ettari, soprattutto nei Villaggi classificati Grand Cru […]