PRESTIGIO ED ESCLUSIVITÀ: LA NUOVA TERRAZZA LES ÉTOILES

C’è una bellissima new entry, a Roma, nella straordinaria collezione di terrazze che dà prestigio allo scenario ristorativo della Capitale. Si chiama Les Étoiles e si trova all’ultimo piano dell’Atlante Star Hotel, a metà fra il quartiere Prati, sempre più in fermento, e l’antico Borgo Pio.

Lo storico Atlante Star Hotel, fondato da Benito Mencucci, attualmente è gestito dalla seconda generazione della famiglia, ovvero dai tre fratelli Federico, Roberta e Francesca. Esponente della migliore accoglienza capitolina, testimoniata dall’appartenenza a Le Chiavi DOro (FAIPA), l’Atlante Star conta 70 lussuose camere, junior suites e royal suites, diventando un’oasi di relax in un contesto urbano frenetico. Sempre loro, i fratelli Mencucci, si occupano anche del ristorante Les Étoiles sull’attico, del Roof Garden, spazio dedicato al bistrot, e del Rooftop, un cocktail bar con vista a 360° sulla Città Eterna.

“La mia famiglia ha dedicato tutta la vita a questo hotel, con passione e lavoro indefesso” racconta Federico Mencucci, general Manager dell’Hotel nonché mente più innovativa della famiglia Mio padre Benito ci ha ispirati con la sua determinazione a crescere e a diventare una delle strutture di riferimento della capitale. Ora è giunto il momento di dare un salotto gastronomico all’albergo, dedicato in primis ai romani, ove abbinare alla bellezza della vista su San Pietro e Roma tutta la bontà dei piatti, costruiti dalle sapienti mani dello chef Willam Anzidei. Vogliamo che le emozioni che sentiamo ancora oggi noi stessi venendo al ristorante Les Étoiles siano sensazioni di tutti i nostri ospiti!”.

Da sinistra: Francesca, Federico e Roberta Mencucci

La serata, per essere perfetta, dovrebbe cominciare sul Rooftop, un vero giardino botanico pieno di verde e di fiori grazie alla dedizione di papà Benito, appassionato del giardinaggio, che si sta prendendo cura di tutto lo spazio floreale a cornice della terrazza. Una vista incredibile a 360° sulla capitale, unica nel suo genere. Qui sembra di poter toccare con una mano la cupola di San Pietro e il Castel Sant’Angelo, di accarezzare con lo sguardo Monte Mario, passando per tutti i tetti romani, sorseggiando un cocktail e ammirando uno dei tramonti più suggestivi di Roma. L’aperitivo viene servito tutti i giorni a partire dalle 17.00, accompagnato dagli appetizer e dagli snack sfiziosi preparati al momento in cucina, come gamberi in pastella croccante, fiori di zucca ripieni di ricotta, crema di burrata e alici di Cantabrico e la focaccia fresca fatta in casa.

Aperitivo sul Rooftop di Les Étoiles

Una ricca e interessante selezione di cocktail è affidata alle cure di Riccardo Marinelli, ex general manager del Jerry Thomas, il più famoso speakeasy romano. Con un’esperienza decennale nella ristorazione alle spalle, Jerry da circa un anno cura la parte beverage per Les Étoiles e svolge formazione, creando costantemente nuove sinergie aziendali. Anche il personale dietro il bancone, oggi guidato dal capobarman Andrea Ottogalli, viene selezionato da Riccardo. La sua mission qui è cavalcare le onde di un bar all’italiana con un’attenzione particolare al pre-dinner, offrendo grandi classici italiani e internazionali attraverso un’intrigante linea di signature e una selezione di pregiati distillati, con particolare attenzione a whisky e rum.

Riccardo vuole anche sdoganare un mito, o meglio una leggenda metropolitana, che induce la gente a credere che l’aperitivo in un hotel sia disponibile solo per gli ospiti del medesimo, o che sia estremamente caro. Tra i suoi signature drink una sezione speciale va al Paloma, un cocktail di ispirazione messicana a base di tequila con pompelmo, lime e soda, addolcita con una punta di sciroppo di agave e servita nel Collins bordato con cristalli di sale. Sorseggiato al tramonto, sembra che prenda il colore del sole infuocato.

Paloma cocktail

La serata prosegue al Roof Garden, un’altra terrazza panoramica che attualmente ospita il ristorante gourmet Les Étoiles e che viene allestita tutte le sere per cena e, nel weekend, anche per il pranzo. È uno spazio ideale per cenare all’imbrunire, pasteggiando con cocktail o sorseggiando uno dei vini in carta con circa 130 etichette raccolte per tipologia: bollicine, bianchi, rossi e vini liquorosi.

Roof Garden, Les Étoiles

La nuovissima cucina ristrutturata, ampia e luminosa – una delle poche al mondo che gode di una vista sulla città dalle sue ampie vetrate – è il regno incontrastato di William Anzidei, chef con vent’anni di esperienza nelle brigate dell’hotellerie capitolina e ora da tre anni executive chef del ristorante Les Étoiles. La sua cucina privilegia i prodotti del territorio e di stagione, le cotture espresse e leggere, pochi ingredienti facilmente riconoscibili nei loro sapori. Il fiore all’occhiello del suo regno moderno e tecnologico è sicuramente il josper, che viene utilizzato per molte cotture: la carne, il pesce, le verdure e prossimamente anche i dolci.

Carpaccio di petto d’anatra cotto al josper con salsa di mango

Poche voci per portata nel menu, ma tutte ben articolate, capaci di soddisfare ogni palato. Tenero il carpaccio di petto d’anatra cotto al josper con salsa di mango, saporiti e succulenti i tortelli farciti con la coscia di anatra confit, mirtilli e caprino. Delicati i piccoli calamari ripieni di ricotta con pomodorini e melanzane, il risotto con stracciatella di bufala e alici è perfettamente cremoso e la tagliata di picanha con le patate dolci profuma del vero barbecue –  merito del josper. A cambiare di volta in volta ci sono anche i piatti del giorno, come un filetto di tonnetto laccato con la salsa teriyaki cotto al josper o una selezione di crudi di mare. Anche i dolci sono intriganti: morbido di cioccolato Ruby e polvere di lamponi, tiramisù con crumble alla fava tonka o un’estiva composizione di frutta e salsa al cioccolato fondente.

 

atlantehotels.com

 

Cover: Rooftop, Les Étoiles