MONTENISA, LA FRANCIACORTA DEGLI ANTINORI
Tenuta Montenisa si trova nell’antico borgo di Calino, frazione di Cazzago San Martino, uno dei luoghi più antichi della Franciacorta, privilegio del Vescovo di Brescia che lo cedette nel XII sec alla famiglia Calini. La Tenuta è di 65 ettari di cui 12 vitati (7 di Pinot Nero), sulle colline di Santo Stefano, con annessa una villa bellissima, il palazzetto Maggi, sorto nel XVI sec, decorata con affreschi campestri cinquecenteschi di Lattanzio Gambara, pittore bresciano del tardo rinascimento. C’è una magnifica corte e la millenaria chiesetta di Santo Stefano, immersa tra i vigneti sulla sommità del colle che domina il borgo.
Verso fine ‘800 Lavinia Calini, moglie di Gaetano Maggi, ereditò la proprietà. Nel 1999 i Conti Maggi affidano la gestione ai Marchesi Antinori, che già nel 1905 avevano iniziato una produzione di metodo classico a Firenze. Gli Antinori trovano così nel territorio della Franciacorta, quasi un secolo dopo, una nuova espressione di bollicine con l’obiettivo di produrre grandi spumanti di qualità. I vigneti storici di Montenisa sono gestiti, nel rispetto della natura, così da arrivare a raccogliere uve di ottima qualità e i locali di cantina si trovano nelle storiche dimore della tenuta, dopo aver attraversato gli affascinanti portici che circondano la Villa.
Le uve vengono pressate in una pressa pneumatica di ultima generazione e da 100 kg di uve ottengono solo 50 litri di mosto, il meglio della spremitura. I mosti svolgono la fermentazione alcolica e l’affinamento in acciaio, tranne una piccola percentuale di vino che fermenta e affina in barrique di rovere francese di quinto passaggio. La Liqueur d’expédition viene mantenuta in legno. Il primo vino uscì nel 2004 e oggi la gamma svela etichette come la Cuvée Royale, il Blanc de Blancs, la Contessa Maggi, il Conte Aimo, il Satèn Donna Cora.
DEGUSTAZIONE
Donna Cora
Donna Cora 2011
Franciacorta Docg Satèn
95/100
100% Chardonnay. Colore giallo paglierino con riflessi oro, aroma dall’impronta varietale dello Chardonnay, aromi fruttati intensi di pesca gialla e melone, albicocca disidratata, un bouquet di fiori gialli, miele d’acacia, sentori agrumati di cedro, accenni di erbe aromatiche e una vena minerale. Intrigante e dinamico al palato, di bella struttura e freschezza, la progressione gustative evidenzia un finale sapido ma con richiami gusto olfattivi di agrume dolce.
Donna Cora 2014
Franciacorta Docg Satèn
94/100
100% Chardonnay. Colore giallo paglierino, profumi fruttati di pesca, sentori agrumati di pompelmo, nota citrica e fiori a petali bianchi, con sensazioni di mandorla dolce. Al palato dinamico, sostenuto dalla freschezza e da speziature, nell’insieme un buon equilibrio, chiude con una balsamicità evidente su un finale minerale.
Donna Cora 2009
Franciacorta Docg Satèn
93/100
100% Chardonnay. Colore giallo luminoso, coinvolgente all’aroma su toni dolci di pasticceria e frutta matura, pesca e ananas, bouquet floreale di sambuco sentori di erbe aromatiche salvia, mandorla in confetto, con accenti tostati di nocciola e mandorle. Il palato è ampio e vellutato, con una buona freschezza, una carbonica cremosa, e i toni evoluti in evidenza su un finale con richiami fruttati.
Conte Aimo
Conte Aimo 2009
Franciacorta Docg
96/100
100% Pinot Nero. Colore giallo dorato, fantastiche le note varietali del Pinot Nero, dal sottobosco ai profumi di piccoli frutti rossi, ribes e fragoline di bosco, ai sentori agrumati scuri di Kiwi, bergamotto e arance candite, la dolcezza della torta di mele, bouquet floreale di glicine e note di mandorla tostata. Al palato bella tessitura, complesso, strutturato, equilibrato ed avvolgente, ottima cremosità, chiude su un finale minerale di lunga persistenza.
Conte Aimo 2016
Franciacorta Docg
93/100
100% Pinot Nero. Colore giallo paglierino, note fruttate di mela, pesca e melone, sentori agrumati di bergamotto e toni di gelso e infine delicate tostature di nocciole e mandorle. Al palato si manifesta raffinato in tutta la sua giovinezza, mentre sviluppa una bella tessitura, fruttato per chiudere su note minerali.
Conte Aimo 2007
Franciacorta Docg
91/100
100% Pinot Nero. Colore dorato, profumi di frutta matura e agrumi canditi, sentori di mandorle pralinate e note di evoluzione. Al palato, bilanciato al sorso, strutturato e adeguata spalla acida, buon finale minerale e buona persistenza.