NATURALIS BIO RESORT & SPA, SALENTO DI IERI E DI OGGI
Il resort è la “creatura” di Domenico Scordari e della moglie Marinella Coluccia. Imprenditore pugliese visionario e sognatore, Domenico ha creato Naturalis Bio Resort & SPA, esclusiva masseria nel cuore della Grecìa Salentina che sintetizza perfettamente il percorso di crescita professionale costruito in trent’anni con N&B Natural is Better, azienda a filiera cortissima nonché una delle poche al mondo a fregiarsi di questa denominazione.

Marinella Coluccia e Domenico Scordari
Realtà leader nella cosmetica naturale, essa rappresenta il made in Italy nel mondo attraverso i suoi prodotti certificati bio a base di Aloe Vera, pianta che nutre la pelle e l’organismo in modo naturale, e a cui è stata dedicata un’intera linea. La pianta viene coltivata in modo biologico nella tenuta di 18 ettari acquistata nel 2002 nella campagna di Martano – che dal 2017 è stata nominata città dell’Aloe – insieme a lavanda, rosmarino, salvia, mirto, timo, menta, grano, olio d’oliva, uva, melograno, fico d’India, arancio e piante officinali. Il processo produttivo avviene attraverso l’estrazione a freddo dei principi attivi fino alla realizzazione del prodotto finito, ottenuto nei laboratori N&B, dove ogni operazione viene effettuata con molta cura e nel rispetto delle più severe regole d’igiene.

Suite Aloe
La tenuta, sviluppata in un antico borgo contadino del 1800, nel 2012 diventa un resort con Spa, seguendo i principi della bioarchitettura, senza stravolgere i connotati tipici della tradizione salentina rurale delle dimore originali. Inizialmente vennero ospitati i clienti storici e i manager dell’azienda. “La ragione principale per cui decidemmo di fare questo importante investimento fu una, in particolar modo: dire grazie per la preziosa fiducia ai tanti clienti in tutto il mondo ospitandoli nell’esclusivo resort, perché senza di loro nulla di tutto questo sarebbe stato possibile” dichiara Domenico Scordari. L’anno seguente la coppia decise di aprire il resort anche a coloro che cercavano un buen retiro dove trascorrere una vacanza rilassante, lontano dallo stress della città. Perché un luogo del genere non può non essere condiviso.

Suite Tabacco
Sono 11 le esclusive ed accoglienti camere, distribuite nelle antiche case coloniche, ed arredate con mobili tipici della tradizione salentina, e materiali del luogo come i pavimenti in pietra leccese. Ogni camera è dipinta con un colore diverso che richiama la pianta o l’albero da cui prende il nome, coltivata nei terreni agricoli del resort. E così troviamo aloe, limone, arancio, fico, tabacco, olio, melograno e vino. Ogni camera è inoltre dotata di uno smartphone per interagire direttamente con la reception, per prenotare la cena o un massaggio, oppure un trattamento nella bellissima Private & Exclusive Spa, ospitata fra le mura dell’antica cisterna, luogo ideale per rigenerare corpo e mente. Qui ci si può rilassare seguendo il percorso benessere tra hammam scavato nella roccia calcarea, doccia emozionale e la piccola piscina idromassaggio con tetto di vetro, per terminare con un trattamento olistico e rigenerante eseguito da mani esperte con le linee di cosmesi bio N&B.

Interno della Spa
Uno dei trattamenti più particolari è il Rituale dei 4 Elementi, a base di estratti bio di grano, vino, olio d’oliva e, naturalmente, aloe vera, che comprende, oltre al percorso in Spa, un’esfoliazione delicata del corpo, seguita da un massaggio relax benessere con l’utilizzo dei 4 Elementi.
Sempre in linea con la filosofia green, anche la grande piscina esterna, trattata naturalmente con sale marino nel rispetto sia dell’ambiente che della pelle, e circondata da ulivi secolari, da profumi mediterranei e da un grande solarium. D’estate al lounge bar attrezzato con forno a legna si possono gustare delle ottime pizze e piatti alla griglia di tradizione salentina.

La piscina esterna del Naturalis Bio Resort & Spa
La cucina del Naturalis Bio Resort & Spa è affidata al giovane chef campano Francesco Paladino e si rifà al concept della struttura, ovvero “cibo puro per la pelle”. Paladino, classe ‘89, approdò al Bio Resort con un bagaglio professionale che lo ha portato in giro per il mondo: dall’Irlanda, alla Francia, fino a Montecarlo. È autore di una cucina emozionale gourmet a km 0, dove i piatti diventano un’esperienza di puro benessere per il corpo e per la mente.

Francesco Paladino, chef del Ristorante del Naturalis Bio Resort & Spa
I prodotti dell’orto biologico che la natura dona stagionalmente e la tradizione delle ricette salentine, mescolate alla creatività e alla manualità dello chef, sono il mix che dà origine a proposte ben equilibrate, gustose e sublimi nella loro semplicità.
Per realizzare alcune di queste, Paladino utilizza oltre alle piante officinali, anche l’Aloe Vera a crudo in gel.
Tra le altre esperienze del resort vi sono i percorsi guidati attraverso le diverse coltivazioni, dove gli ospiti possono partecipare alla raccolta delle olive, alla vendemmia o anche all’estrazione del gel puro di Aloe Vera, con cui l’azienda madre N&B realizza prodotti cosmetici di alta qualità apprezzati in tutto il mondo.
La Naturalis Experience prosegue con corsi di cucina, degustazioni, laboratori di artigiani, installazioni artistiche, lezione di pizzica e, con istruttori professionisti, yoga e Reiki.
“Un viaggio nel Salento di ieri e di oggi” affermano Domenico e Marinella Scordari “alla scoperta dei valori e delle tradizioni custodite in questa terra magica e tramandati di generazione in generazione. In questi luoghi, dove il tempo sembra essersi fermato, ancora oggi si riscopre il gusto e l’autenticità di antiche tradizioni e uno stile di vita dove i rapporti umani e le persone vengono prima di tutto”.
Un tuffo nella magia del Salento all’insegna del relax, della tradizione e dell’ecosostenibilità, dove l’uomo incontra la Natura.
naturalisbioresort
nbnaturalisbetter