TOSCANO, UN TRIONFO D’ASSOLO

Nella vasta gamma di sigari italiani resta indiscussa la qualità e fama del brand Toscano, ad aggiungere sempre più complicità tra prodotto e pubblico; oltre alle produzioni più attente ai mercati giovani, MST ragiona costantemente su creazioni di alto livello, che possano accrescere il valore e il piacere del fumo lento.
La nuova release di Manifatture Sigaro Toscano è bitronico, fatto a mano, magnum in edizione limitata è chiamata ASSOLO (a ricordare il potenziale che si lascia esprimere in un’orchestra al solista, in grado di esibirsi in virtuosismi fuori dal coro).

Una tiratura limitata in quanto il tempo impiegato e la complessità nella costruzione sono aumentati e proprio per questo, per produrre la nuova forma magnum, le sigaraie più esperte della Manifattura di Lucca si sono dovute sottoporre a un training particolare nella fase costruttiva.
La fascia di tabacco Kentucky Nordamericano avvolge un ripieno composto da Kentucky Italiano e Nordamericano, un  blend classico che viene esaltato da forme del tutto nuove per la famiglia MST: la proporzione fra pancia (ben 19 mm.) e punte maggiorate favorisce un’esperienza di fumo potenziata.

Già a crudo colpisce il peso del sigaro e l’impatto con l’olfatto, che viene invaso da cuoio, terra, legno, castagna.
La fumata è omogenea, si evolve in gamme sensoriali importanti ed equilibrate, sa passare da momenti di armonia vellutata a incisività pepate, di carattere, con grande personalità.
Complesso ma accessibile, si fuma in un’ora, calandosi in volute dense e ricche di aromi.
Gli abbinamenti possono andare da un Porto Vintage fino a un rosso strutturato, da un importante Champagne a un whisky dell’Islay, questo per la sua versatilità e il potenziale giocoso di contrasto e assonanza che può esprimere Assolo.

Una scatola da 5 sigari ha un costo di 30€, un rapporto qualità prezzo assolutamente ragionevole per un prodotto appassionante e che certamente catturerà l’attenzione degli appassionati di slow smoke.