DOLOMITI HOTEL FANES, BENESSERE A PORTATA DI SCI

Nel cuore dell’Alta Val Badia, il Dolomiti Wellness Hotel Fanes è il rifugio perfetto soprattutto per le coppie che desiderano prendersi una pausa dalla routine quotidiana e dallo stress lavorativo, e ritagliarsi una vacanza privata contraddistinta dal lusso, ma anche dalla privacy e dalle coccole a 360°. Situato a San Cassiano a 1550 mt di altitudine, ai piedi dei massicci Lavarela e Conturines,  e circondato dal panorama unico che solo le Dolomiti regalano, l’hotel sa come prendersi cura degli ospiti.

A cominciare dalla novità dell’inverno 2021-22: le nuovissime suite Cocoon, realizzate da Barbara Widmann e dal suo staff dello studio Interior Design di Bolzano, che ha progettato delle raffinate e confortevoli abitazioni di 55 mq con terrazza con vista sul giardino e sul Lagazuoi, pavimento e pareti in legno di rovere, cabina armadio, servizi separati in marmo Lasa proveniente dalla Val Venosta, una scenografica vasca da bagno color petrolio e arredi di design e dettagli in cui predomina il verde. Un colore non scelto a caso, ma in virtù delle sue proprietà rilassanti e per la sua connessione alla natura. Nelle suite sono stati utilizzati altri materiali del luogo come la lana loden, che si ritrova in alcune parti delle tende e dell’armadio, o la corteccia con un particolare effetto tridimensionale. Uno scambio continuo con l’ambiente circostante e con la natura, che porta all’interno ciò che c’è all’esterno.

Le suite Cocoon sono direttamente collegate ad una zona relax e alla Sky Pool adults only, una piscina di 25 mq riscaldata tutto l’anno e dotata di idromassaggio, con vista panoramica sulle Dolomiti: perfetta per chi desidera rilassarsi ma anche per gli sportivi. Nella Spa di 3000 mq troviamo una piscina indoor e outdoor con una piacevole temperatura di 32°, una vasca con acqua salata e musica subacquea posizionata in giardino, nonché un’area fitness super attrezzata per allenarsi, sempre con vista Dolomiti.

Punto di forza è il numero di programmi beauty e benessere proposti. Massaggi, trattamenti viso e corpo, bagni, maschere e impacchi realizzati con prodotti provenienti da laboratori esclusivi come Caveau Beauté, brand tutto italiano dal packaging color nero e oro, che ha brevettato un innovativo principio chiamato Caveina Technology System, efficace nel riattivare il procedimento naturale di produzione di collagene ed elastina e quindi adatto ai trattamenti anti age, sia viso che corpo.

Tra quelli più gettonati c’è il trattamento corpo Drenage Déconfler, con effetto di estremo e profondo benessere: tratta, smuove ed elimina il blocco dei liquidi di ristagno, i gonfiori addominali e le tossine causate da stress prolungato, alimentazione scorretta e abitudini sregolate. Infine l’Absolux, dedicato a viso e collo, prevede un bendaggio a freddo con effetto liftante, rimpolpante, nutriente, idratante e rigenerante. Per le coppie è disponibile la Private Spa con tre percorsi benessere: il Fanes Private Suite solo noi due, che consiste in un bagno caldo e profumato da olii essenziali, accompagnato da sfiziosi stucchini e una bottiglia di Prosecco; poi l’Ayurveda Mekong Kerala, ossia un massaggio ayurvedico di coppia che stimola il benessere psicofisico; il terzo è Aemotio Spa Marocco Jamila, che prevede uno scrub al sapone nero, seguito da un impacco all’henné e all’olio di rose con vapore e poi successivamente da un massaggio aromaterapico.

Nell’offerta wellness non possono mancare le saune: la classica finlandese, quella in legno di cirmolo, la sauna alpina in giardino e poi il sanarium, il bagno turco normale e salino.

Dopo una giornata sugli sci e il meritato relax nella Spa, le coccole proseguono a tavola con la cucina a chilometro zero dell’executive chef Claudio De Marc, che propone un menu di cinque portate con un tema ogni sera differente, arricchito da un buffet di antipasti, formaggi, frutta e dolci. Nella parte più antica della struttura c’è il ristorante, la stube ‘l Murin, con una cantina ben fornita di vini del territorio ma anche altre referenze nazionali e internazionali.


L’Alta Badia è indubbiamente il paradiso degli sciatori, con circa 500 km di piste da sci collegate tra loro, e il Dolomiti Wellness Hotel Fanes è il punto di partenza ideale per coloro che praticano questo sport. Uno shuttle parte ogni quindici minuti dall’hotel, per portare gli ospiti direttamente alla cabinovia Piz Sorega.

 

hotelfanes.it