PINETA NATURE RESORT, L’ECCELLENZA SI GUSTA ANCHE NEL BICCHIERE
Il Pineta Nature Resort, luogo ispirato alla natura, alla quiete e all’energia unica della montagna, è stato segnalato come Novità 2025 nella seconda edizione della prestigiosa Guida di Identità Golose dedicata alle Pizzerie e ai Cocktail Bar d’autore. Un progetto che vuole dare spazio, selezionandole con cura, alle realtà che si pongono al passo coi tempi, che abbracciano nuove sfide, che sanno innovare e innovarsi. Ed è proprio quello che è riuscito a fare il Cocktail Bar del Pineta, miscelando spirits di qualità eccellente per ottenere un “bere bene” assoluto. Un percorso fortemente perseguito da Andreas Sicher, bar manager, sommelier e co-proprietario del Pineta Nature Resort, coadiuvato dal bartender Michele Bonollo e da tutto lo staff della struttura.

Andreas Sicher
Del resto, il Pineta è una struttura fortemente votata all’eccellenza nell’ospitalità e nel benessere degli ospiti, e in questo contesto l’offerta eno-gastronomica è da sempre uno dei pilastri “storici” del resort, che pone l’accento sulla territorialità e sulla reperibilità delle materie prime a Km 0. Lo stesso Andreas Sicher ha una passione sconfinata per il buon vino delle sue montagne e gli ottimi prodotti locali. Tra i cocktail menzionati dalla Guida troviamo l’ottimo Trentin boulevarie, preparato con grappa trentina barricata, vermouth e bitter o amaro locale. Il cocktail più creativo del Bar è stato giudicato il Pinerito, un originale mojito con amaro del Checco, di propria produzione, realizzato con ben 30 erbe di montagna, dal sapore forte ma amabile e dal carattere unico, proprio come il bisnonno a cui è dedicato. Il Signature cocktail del locale? L’Adela, con rhum speziato, lime e sciroppo invernale di rhum. Il Cocktail Bar del Pineta ha un’ottima carta dei distillati, grappe in particolare, ma non mancano proposte analcoliche.
Questa la fotografia dedicata al Cocktail Bar del Pineta dagli autori della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore: “Andreas Sicher è appassionato di mixology da oltre vent’anni, impegnato contemporaneamente nella gestione del locale di famiglia, il Pineta Resort, rinomato pure per modernissime SPA e una cucina decisamente legata alla tradizione dolomitica, con proposte di stampo osteria trentina. La sua ricerca alcolica spazia a tutto campo, privilegiando la grappa trentina come ingrediente caratterizzante, senza tralasciare personali sperimentazioni con infusi di erbe aromatiche appositamente selezionate nei boschi che dal Pineta portano verso il suggestivo romitorio di San Romedio, iconica figura religiosa, raffigurato a dorso di un orso. La cura del mixaggio è decisamente precisa, con una continua variazione di tempi e modi di servizio. Andreas è coadiuvato da tutto lo staff del suo albergo di proprietà dei Sicher”.
Collocato ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, il Pineta Nature Resort si trova a circa 900 metri sul livello del mare, in Val di Non, vallata che si sviluppa lungo l’impetuoso fiume Noce ed è abbracciata, tra boschi e alpeggi, dal candido massiccio delle Dolomiti di Brenta e dal Gruppo montuoso delle Maddalene. L’hotel ridefinisce l’esperienza della montagna, coniugando l’essenza autentica del borgo alpino con un approccio innovativo al benessere. Spazi dedicati al relax, immersi nella quiete terapeutica del paesaggio, invitano a ritrovare l’equilibrio interiore, mentre l’energia della natura circostante ispira nuove avventure, tra passeggiate nei boschi o uscite in bicicletta. Il Pineta è un hotel diffuso realizzato per soddisfare l’attenzione di una domanda turistica sensibile ai contenuti di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Qui si può sperimentare l’ebrezza di soggiornare in una autentica baita di montagna “privata” in mezzo al bosco o in una delle suite in uno degli chalet, costruiti seguendo i dettami della filosofia della bio-architettura per garantire una vacanza a “impatto 0”. Un gioiello da 1.200 mq è la Pineta Nature SPA, posta fisicamente al centro della struttura, il posto giusto dove scollegare la mente e far riposare i muscoli, meglio se dopo aver praticato qualche attività outdoor nella natura. Fa parte della proposta benessere la nuovissima Infinity Pool riscaldata con vista privilegiata sulle Dolomiti di Brenta, che invita al relax e a prendersi del tempo per contemplare il paesaggio unico che la circonda. Il Pineta Nature Resort è, insomma, una piccola oasi di tranquillità dove, da generazioni, la famiglia Sicher ha trasformato l’accoglienza in una vera e propria arte.
L’offerta eno-gastronomica è da sempre uno dei punti di forza del resort. ll Ristorante Alla Pineta, segnalato tra le Osterie d’Italia Slow Food, è “Osteria Tipica Trentina”, titolo che certifica la qualità dell’offerta, l’origine trentina delle materie prime usate nei piatti e la provenienza locale dei vini serviti agli ospiti. Lo chef Mattia rielabora le ricette tradizionali con un tocco contemporaneo, dal Tortel di Patate agli gnocchetti smalzadi, dai Talleri di patate al formaggio locale Casolet al Guancialino di maiale emulsionato al rosso Teroldego Rotaliano con polenta e funghi. Sul fronte dei dolci, c’è l’originale Sicher Sacher, rielaborazione della famosa torta al cioccolato e il tipico Brezdel.
Tra i protagonisti dell’offerta del Pineta ci sono anche i vini, fulcro dell’enogastronomia della regione, che rappresentano un ottimo veicolo di promozione del territorio e dei suoi frutti. La carta vini del Pineta, ricchissima, viene curata direttamente dal sommelier e co-proprietario Andreas Sicher: include vini nazionali ma anche tedeschi, francesi, austriaci, con una predilezione per i prodotti del territorio trentino. Per esempio, le interessanti proposte dell’azienda vitivinicola Dorigati, con sede a Mezzocorona (TN) o quelle del piccolo vignaiolo winemaker di Coredo, Nicola Blasi. Oltre ad aver ricevuto premi e certificazioni, i vini e gli spumanti trentini vengono prodotti con una crescente attenzione alla salvaguardia del territorio e alla coltura con tecniche biologiche e biodinamiche. Il Pineta collabora attivamente con numerose cantine della zona e organizza serate di degustazione di vini del Trentino nella Cantina del Pineta, curate dallo stesso Andreas.
Tariffe: a partire da 160 € a notte a persona in pensione ¾
pinetahotels.it
Cover: Michele Bonollo