BOND, 5 ESPRESSIONI DI CABERNET SAUVIGNON
Il successo del vino californiano non lascia indifferenti Cuzziol Grandivini. azienda italiana specializzata nella selezione e distribuzione di etichette di valore su tutto il territorio nazionale con oltre 6.000 clienti e 39 aziende italiane e 72 estere. Cuzziol propone al mercato italiano della ristorazione patinata, raffinata e formale, una grandissima espressione di Cabernet Sauvignon declinato in cinque differenti Grand Cru di rappresentazione geografica diversa, ma tutti destinati a una clientela super selezionata.
Bond, Napa Valley, con sede a Oakville, arriva in anteprima in Italia con una presentazione guidata dal Direttore Max Kast, offrendo un portafoglio di vini diversi e una sola varietà. Il Cabernet Sauvignon, d’ispirazione europea e attitudine pionieristica americana, è prodotto sotto l’egida di un’unica filosofia, un’unica squadra, un unico marchio. Bond è il patto e l’impegno condiviso per produrre solo la migliore espressione del territorio. Una filosofia che Cuzziol Grandivini condivide appieno.
“La Napa Vally è una regione che conta una dimensione territoriale inferiore alla Borgogna” racconta Max Kast “30 miglia per 5 miglia, e altitudini che mutano da zero a tremila piedi. Le importanti escursioni termiche garantiscono ai vigneti di collina di Cabernet Sauvignon, le cui dimensioni variano da circa 3 a 5 ettari, di divenire i Grand Crus della Napa Valley, nonché le migliori selezioni di Bond Estate”.
Cinque straordinarie etichette prodotte ogni anno, per Melbury, Quella, St. Eden, Vecina, Pluribus, manifestazioni di un progetto empirico, fatto di ricerca e di selezione degli appezzamenti più vocati. Un’unica filosofia di lavoro che guarda al rispetto per la terra e ad uno sviluppo sostenibile di essa. I Cabernet Sauvignon di Bond Estate dimostrano in modo nitido la varietà di terroir a cui appartengono. Dagli oltre ottanta vigneti con cui la cantina ha lavorato nell’ultimo quarto di secolo, sono stati selezionati con estrema attenzione cinque siti. Un’esperienza fondamentale che ha permesso di identificare proprietà selezionate, particelle perfette che il team di cantina ha ritenuto avessero il potenziale per divenire etichette prestigiose.
DEGUSTAZIONE
Melbury 2018
Insieme a Vecina è il primo appezzamento di Bond Estate risalente al 1999, circa tre ettari su suoli sedimentari di argilla compressa che godono del sole del mattino e di moderate temperature pomeridiane. Vino di smisurata eleganza, dalla struttura verticale e dalla texture carezzevole, profuma di ribes, spezie, cuoio e sottili effluvi balsamici.
Quella 2018
Situato sulle colline orientali che si affacciano sul cuore della Napa Valley, Quella 2018 proviene da un cru di circa 4 ettari su suoli di ciottoli, rocce e tufo sollevati dall’ultima attività vulcanica. Sorso vibrante, decisamente sottile nelle sue espressioni olfattive, si tinge di profumi di grafite, ribes, mirtillo, per dispiegarsi infine in un’insolita ricchezza materica.
St. Eden 2018
Su terreni di roccia vulcanica (circa 5 ettari) nasce St. Eden 2018, l’etichetta presente nella collezione Grand Cru Bond Estate dal 2001. Il sorso mostra in modo netto la ricchezza della materia, la concentrazione del frutto, la rotondità di un’opulenza costruita sulla mineralità, sulla freschezza balsamica, sulle note di cassis, le bacche di ginepro, il cacao criollo. I tannini raffinatissimi sono la costante di ogni singola espressione.
Vecina 2018
Dai pendii terrazzati su suoli vulcanici nei pressi di Oakville, Vecina (meno di 5 ettari) si sviluppa in finezza, potenza, sapidità e tensione. Naso di more in confettura, spezie dolci, trame di sottobosco, mentuccia, aghi di pino s’intersecano in una struttura solida e vigorosa. Lunghissimo e persistente.
Pluribus 2018
Mostra tutto il carattere della sua provenienza, di vigne adagiate su suoli di rocce vulcaniche a oltre 300 metri sul livello del mare. Prodotto per la prima volta nel 2003, si mostra con un sorso deciso, ricco, concentrato. Profumi di tè nero, caffè tostato, sentori di cuoio, sottobosco e more di rovo, in un corpo pieno dall’andamento flessuoso.
bond.wine