WHITE WINES, NATALE “FIRMATO”

Eros Teboni “firma” per James Magazine i 6 vini bianchi top per un Natale indimenticabile…

 

 

LR 2016 Cantina Colterenzio

LR, una super cuvée altoatesina targata Colterenzio, cantina focalizzata sulla produzione di grandi vini bianchi, assemblaggio di Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon Blanc. Vino espressivo e coinvolgente, aroma con note che variano dalla frutta gialla matura ad uno speziato che ricorda il miele, il pepe bianco e della frutta bianca caramellata. Piacevole e morbido, al palato è ricco di note cremose e di frutta matura, con una spalla acida importante che garantisce freschezza ed eleganza. Un vino incredibile.

 

Acquistabile su Wine Point

 

 

 

Mains et Coeur Valle d’Aosta Doc Chardonnay 2016 Maison Anselmet

È l’ultima suggestione concepita da Giorgio Anselmet, uno Chardonnay che si ispira ai grandi vini di Borgogna, “pensato” nel 1988 con l’acquisto del clone 9636, originale del villaggio di Mersault, nel cuore della Côte-d’Or. Le barbatelle sono state impiantate su portainnesto 3309 SO4 (mediamente vigoroso e resistente, largamente impiegato nelle zone di montagna) nella parcella di vigna di proprietà a Saint-Pierre a 880 metri di altitudine e su suolo sabbioso con presenza di marne bianche. Pressatura in barrique francesi di medio passaggio, senza chiarifica dei mosti e bâtonnage a cui segue un affinamento di 18 mesi. Aromi intensi, floreali e agrumati leggermente boisé, palato di grande eleganza e struttura, ma anche deliziosamente minerale e fresco. Un Borgogna in valle d’Aosta…

 

Acquistabile su Liquorilandia

 

 

 

Grüner Veltliner Smaragd Honivogl 2019 Franz Hirtzberger

Un vino ormai entrato nella Hall of Fame della vitivinicoltura austriaca, chiara dimostrazione della potenza del Grüner Veltliner. Questo vino è l’essenza di questo grande vitigno, dove le note di mela verde, pera e un ricordo agrumato vanno ad esaltare il suo varietale, il tutto arrotondato con lievi note di miele e fiori bianchi. Al palato potenza, dovuta al suo corpo e alla classica scelta di vendemmiare l´uva tardivamente ed eleganza sottolineata da una freschezza e un’acidità dovute a escursioni termiche mitigate dalla presenza del Danubio.

 

Acquistabile da Drinks & Co.

 

 

 

Particella Mappale 366 Malvasia 2016 Specogna

Siamo a Corno di Rosazzo, probabilmente da uno dei produttori più affermati degli ultimi anni. L’Azienda Agricola Specogna ha sempre avuto un focus importante sui classici vitigni dei Colli Orientali come la Malvasia. La particella mappale 366 è una delle punte di diamante della cantina, proveniente da una micro-parcella sulle colline di Rocca Bernarda, selezionata accuratamente nel corso degli anni dalla famiglia Specogna. Infiniti profumi che variano dal floreale come fiori d´arancio, garofano e crisantemo, a note agrumate e di frutta gialla, come pesca e albicocca. Al palato freschezza e immediatezza, tannini leggeri e affascinanti che intensificano la struttura del vino dandogli più corpo e profondità.

 

 

 

Batar 2017  Querciabella

Batar è un must nelle eccellenze bianche della penisola, assemblaggio di Chardonnay e Pinot Bianco, entrambi vitigni di grande struttura e famosi per la loro eleganza e longevità. La cuvée è fatta fermentare in barrique e poi affinata in legno per 9 mesi, per cercare di consolidare il corpo del vino, arrotondare le possibili spigolature e incrementare il suo potenziale d´invecchiamento.  Profumi molto esotici, maturi e caramellati riempiono il bicchiere al momento della degustazione, aromi molto complessi aiutati da una leggera venatura iodata che rinfresca e allinea i sentori. Al palato esplosione di sapori: burro, nocciola, mandorla e cioccolato bianco, note speziate, mango, papaya e melone disidratato. Finale sapido e piacevole.

 

Acquistabile su Callmewine

 

 

 

Chassagne-Montrachet 1er Cru Morgeot 2017 Vincent Girardin

Un grande classico d´Oltralpe, la rappresentazione liquida di mineralità e sapidità nel vino. Domaine Vincent Girardin è una grande Maison che riesce a produrre fantastici Chardonnay: il Cru Morgeot ostenta aromi di pietra focaia, frutta gialla, un floreale bianco persistente, vino vibrante e molto dinamico. Al palato impressiona la mineralità, legata ad un corpo di grande finezza,  sapidità e straordinaria freschezza.

 

Acquistabile su Passione Vino