ATTEMS: UN NATALE CON CALICI DI COLLIO

Per le festività di fine anno Attems propone tre grandi classici dell’enologia friulana perfetti per accompagnare i pranzi e le cene che caratterizzano questo periodo. Con Cicinis, Trebes e Cleve sarà possibile sbizzarrirsi azzardando abbinamenti creativi e originali per divertirsi a stupire amici e commensali, oppure esaltare i classici piatti della tradizione che riuniscono le famiglie e gli affetti più cari, con gioia e spensieratezza, rendendo unici e speciali i momenti più conviviali di queste feste.

 

Cicinis

SAUVIGNON BLANC

 

Cicinis è considerato un classico del territorio e il vino simbolo dell’azienda. Nasce da un vigneto di Sauvignon Blanc sull’omonima collina ai piedi del Monte Calvario nel cuore del Collio: le condizioni microclimatiche particolari di cui gode il vigneto favoriscono l’ottima qualità delle uve e, di conseguenza, la massima espressione aromatica del Sauvignon in questo specifico vigneto.
La fermentazione e la maturazione del Sauvignon avvengono in parte in particolari serbatoi di cemento a forma di uovo e in parte in barrique e tonneuax. L’affinamento in bottiglia dona al Cicinis quelle caratteristiche di mineralità, acidità, freschezza e sapidità che contraddistinguono la sua personalità.
Nel bicchiere offre un colore limpido ed elegante con riflessi vegetali che si ritrovano poi nel suo bouquet composito con sentori di salvia, menta e bosso seguiti da quelle note intriganti del bergamotto e dalle sensazioni speziate di vaniglia e pepe bianco. Al palato è vibrante, grazie a un’acidità verticale che esalta le note agrumate e bilancia armoniosamente le percezioni di pane tostato e mandorla. Il finale è dominato da un’avvolgente sapidità che richiama suggestioni di salsedine e spezie mediterranee.
Si abbina a piatti caratterizzati da un buon contenuto di grasso come carne di maiale o zuppe di legumi senza pomodoro, crema di funghi e pollo cotto in tegame con verdure.

 

Trebes

RIBOLLA GIALLA

 

Trebes è prodotto con il vitigno che più di ogni altro identifica l’enologia friulana, e del Collio in particolare: la Ribolla Gialla. A sottolineare questo forte legame con il territorio deve infatti il suo nome all’omonimo ruscello che scorre proprio al di sotto del vigneto.
È nelle terrazze di ponca purissima, terreno che esalta al massimo le caratteristiche della Ribolla, in vecchi vigneti del Collio Goriziano che Attems coltiva questo prezioso e secolare vitigno, le cui origini risalirebbero addirittura al Medioevo, quando era nota con il nome di “Rabiole de Collibus”. La “ponca”, formatasi milioni di anni fa dal sollevamento dei fondi marini, dona a questa nobile interpretazione della Ribolla una vibrante acidità e un’inconfondibile sapidità marina sul finale.
Trebes ha un bellissimo colore giallo brillante e intenso. Al naso offre un bouquet elegante e delicato, ma al contempo complesso che si apre con note di mimosa, melone giallo e pane tostato e si chiude con la classica nota di tarassaco in fiore. Al gusto è ricco, con l’intensa acidità tipica della varietà che si integra perfettamente a una potente struttura conferendo una piacevole sapidità a questa grande Ribolla. Il finale è persistente con intriganti sensazioni di tè matcha e mora bianca. Ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti vegetariani o primi al forno.

 

Cleve

CABERNET FRANC E CABERNET SAUVIGNON

Cleve (che in friulano significa “pendio”) è un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e una piccola percentuale di Carménère coltivati in terreni di ponca sulle dolci pendenze del Collio Goriziano. I Cabernet si sono diffusi in Friuli Venezia Giulia intorno alla metà dell’800: in alcuni vigneti storici della regione si trovano ancora queste tre varietà allevate nel medesimo appezzamento in maniera indistinta. Nel solco della tradizione, Attems ha unito le sfumature e i sapori di questi tre vitigni in un Cabernet del Collio delicato, ma allo stesso tempo dalla forte personalità.
Cleve ha un bel colore rosso rubino intenso con riflessi violacei; al naso offre eleganti note di mora da gelso e susina, amalgamate a sensazioni più vegetali di erbe di campo e foglia di pomodoro. In bocca è fresco, minerale e con una vivace acidità che esalta le sensazioni fruttate e introduce alle note speziate finali di cannella e pepe nero. Ideale con carni rosse alla griglia.

 

 attems.it