L’ARTE DI HOUDA BAKKALI ARRIVA AD ABU DHABI

L’Alliance Française (AF) di Abu Dhabi accoglie l’opera d’arte di Houda Bakkali in un’originale esposizione multimediale. Questo evento presenta solo alcuni dei lavori più conosciuti di Bakkali, che durante la mostra includerà anche contenuti didattici sul suo processo creativo, così come gli usi dell’arte digitale e le nuove tecnologie. Questa esposizione cerca di esemplificare il potere dell’arte digitale per rompere le frontiere spaziali, temporali e generazionali, creando sinergie tra diversi pubblici e facendo sì che l’arte non sia solo atemporale, ma anche universale, ricercata e comprensibile. “È un onore per me condividere la mia arte e il mio concetto creativo con AF Abu Dhabi. L’Alliance Française è sinonimo di universalità. Presente nei cinque continenti di oltre 136 paesi, contribuisce a preservare il patrimonio culturale e francofono, creando sinergie, aprendosi al mondo e diventando un riferimento indiscusso culturale francese. Così AF è un punto di riferimento per l’unione di civiltà, culture e idee più varie, guardando al futuro, creando sinergie e promuovendo nuove prospettive”, commenta Bakkali.

La mostra mette in risalto diverse opere ispirate all’Italia e a Monaco, i paesi preferiti di Bakkali. Le opere d’arte presentate al leggendario Casinò di Sanremo e al Comune di Sanremo e l’ultima opera “Monaco con cuore” presentata in vari eventi quest’anno a Montecarlo, saranno alcuni dei protagonisti. “È un grande onore presentare la mia arte nel mio amato Emirati Arabi Uniti all’interno di questa onorevole istituzione che ha più di 140 anni di storia. Tutti i miei ringraziamenti al team AF e all’ambasciata francese ad Abu Dhabi per la loro gentilezza e il loro supporto fin dal primo giorno. In questa mostra rendo omaggio alla Francia attraverso il mio lavoro. La Francia è un paese che mi ha sempre aperto le porte ed è dove ho davvero iniziato la mia carriera artistica nel 2018 quando ho ricevuto il premio Novo Talento al Festival Artistas del Mundo di Cannes”, commenta Houda Bakkali.

L’arte digitale non è una tendenza, è il presente ed è il futuro. Mostra la necessità di raccontare storie attraverso ambienti sorprendenti in cui lo spettatore può immergersi, come nel caso della realtà aumentata. È un modo per sperimentare una varietà di sensazioni ed emozioni con l’opera d’arte. Mi permette anche di ampliare la storia e darle vita. Inoltre, è un modo per creare ambienti più divertenti e unici. “Arte Digitale, Cultura Digitale” è parte di un progetto globale focalizzato sulla creatività e sulla tecnologia per informare, formare e intrattenere, creare arte con diversi usi, spiegare nuovi concetti, condividere idee e processi creativi.

Creando un messaggio universale di speranza e allegria senza limiti generazionali né fisici Un messaggio atemporale e utile. Questa esposizione di Bakkali ad AF Abu Dhabi è il miglior esempio della versatilità dell’arte digitale. Grazie alla realtà aumentata, i visitatori possono godere di alcune delle opere ispirate dai maestri a Bakkali,  a Parigi, Biarritz, San Remo, Monaco o Cannes. Nel corso dell’esposizione, le opere cambiano, fondendosi con nuove composizioni e spazi. Anche con contenuti didattici ed educativi sull’arte digitale, così come con versioni ed incontri fisici.

 

 

JAMES MAGAZINE & HOUDA BAKKALI

HOUDABAKKALI.NET