A Latina, la seconda città del Lazio dopo Roma, c’è sempre un grande fermento. C’è da dire che è una delle città più giovani d’Italia, fondata nel 1932, durante il ventennio fascista, nata col nome di Littoria. Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale è stata rinominata Latina sia per la sua posizione geografica – […]
AROMA: LA TRADIZIONE ROMANA È GOURMET
La Città Eterna è piena di luoghi suggestivi e di testimonianze storiche di architettura da togliere il fiato. Ma Roma vista da Aroma, ristorante stellato sul Rooftop difronte al Colosseo, non è mai stata così bella. Aroma corona lo storico Palazzo Manfredi, proprietà dei conti Goffredo e Leonardo Ceglia Manfredi, che fa parte del gruppo […]
ACQUASANTA: STORIA DI UNA CUCINA DI MARE
Abbiamo parlato di Anzio spesso e volentieri, delle bellezze di una cittadina balneare e, soprattutto, della fama dovuta al pesce eccellente e alla ristorazione di alto livello. A Roma ci sono diversi locali che servono il pescato portodanzese, ma uno in particolare è riuscito a portare il vero mare di Anzio nella capitale. Il ristorante […]
EPOS BISTROT, L’INTENSITÁ E IL GUSTO SECONDO DINO DE BELLIS
Se i matrimoni perfetti esistono, lo è senz’altro quello di Dino de Bellis e di Epos Bistrot di Poggio le Volpi. Il noto chef romano ha voluto abbracciare l’immagine, la filosofia e il pensiero di Epos ed è stato corrisposto in pieno. Dino De Bellis è uno tra i più famosi nomi sul panorama enogastronomico […]
LE TERRE DI “NONNO LEONE”
La storia di Terre di Leone, nel cuore della Valpolicella Classica, è molto recente, ma ha origini antiche e affascinanti. Leone aveva un ettaro di terreno in zona Cotto, laddove una volta sorgeva un vulcano. Era un terreno molto fertile, con due falde acquifere, e vi cresceva di tutto: vigna e orto, frumento e alberi […]
RICCARDO ZANNETTI: ARTE, COLTELLI E OROLOGI
Un incontro apparentemente casuale quello tra Riccardo Zannetti, fondatore e designer dell’omonimo marchio di orologi, e Dario Perucca, l’ideatore e l’organizzatore di una gara tra macellai, che si è trasformato in un insolito progetto comune. Il loro obiettivo principale la valorizzazione dell’artigianato italiano: l’antico mestiere del macellaio e la sublime arte della manifattura orologiera. L’ultimo […]
RE, SANTI E LEONI: AUTUNNO A NOLA
Re, Santi e Leoni, nasce nel 2020 a Nola in provincia di Napoli, subito dopo il primo lockdown, in un periodo pieno di incertezze e di punti interrogativi. Ma Lucio Giordano, intrepido imprenditore, sapeva che il coraggio e la determinazione alla fine vengono premiati. A pochi mesi dall’apertura il ristorante, capitanato dallo chef Luigi Salomone, […]
DA ROMOLO AL PORTO: TAVOLA E CHAMPAGNE
Non è un segreto che tra gli amanti della buona tavola, Anzio sia considerata un vero cluster di food&wine di altissimo livello. Anche se le stelle Michelin ancora non sono arrivate, svariati locali possono vantare diversi riconoscimenti importanti, tra cui il ristorante noto ai più, Da Romolo al Porto. Oltre alla cucina di mare di […]
SATRICUM E CASALE DEL GIGLIO: I SAPORI DI MAX COTILLI
Il Lazio sta rinascendo, grazie alla sempre crescente qualità delle aziende vinicole, le realtà ristorative e una lunga serie di iniziative che, oltre la capitale, coinvolgono anche le province. The Best in Lazio Experience è l’ultimo progetto del Gambero Rosso in partnership con la Regione Lazio, ideato per promuovere e valorizzare il territorio attraverso le cene […]
MERANO WINEFESTIVAL: EDIZIONE 2021
“Non tutti i mali vengono per nuocere”, è proprio il caso di dirlo in relazione all’ultima, trentesima edizione del Merano WineFestival. Merano è una deliziosa cittadina in Alto Adige, circondata dalle cime imbiancate, immersa in un’atmosfera elegante e raffinata. È famosa per le terme e per gli edifici in stile Art Nouveau, ma anche per […]