JOSEPH PERRIER, 200 ANNI DI STORIA
La Maison Joseph Perrier, fondata a Châlons-en-Champagne nel 1825 da François-Alexandre Perrier e suo figlio Joseph, e distribuita in Italia in esclusiva da Banfi, ha celebrato a Milano il bicentenario della sua nascita con un’ampia selezione di referenze tra cui in anteprima assoluta la Cuvée 200. Dopo mezzo secolo di dedizione, Joseph Perrier cedette l’azienda a suo figlio Emile-Armand che vinse la medaglia d’oro all’Esposizione universale di Parigi. Autentica realtà famigliare, ha visto succedersi per sei generazioni l’heritage di un lungo lavoro fatto di eccellenza, artigianalità, con una precisa attenzione nei confronti della vigna, gestita oggi in modo biologico e ragionato, volutamente senza alcuna certificazione. La Maison fu, nel 1889, il fornitore ufficiale di Champagne della famiglia reale britannica.

Nathalie Laplage
Guidata dal 2019 da Benjamin Fourmon, la Maison continua a perpetuare l’eredità familiare con un patrimonio che oltre alla vigna comprende cinque chilometri di cantine sotterranee di epoca gallo romana, risalenti al IV secolo, testimonianza di un antico passato. Nathalie Laplage, dal 2017 Chef de Cave Joseph Perrier, “parla di ogni vendemmia come un’avventura unica per creare cuvée che siano sempre pura espressione del terroir, per vini freschi, atemporali, che mostrino la complessità e la ricchezza dei luoghi di origine“. Ventiquattro ettari di vigneti suddivisi in 34 parcelle, ubicate lungo il fiume della Marna in posizione ideale per beneficiare del clima fresco della Champagne, sono all’origine di dieci referenze tra cui due parcellari, Le Ciergelot prodotto per la prima volta nel 2008, e La Côte à Bras, meno di un ettaro di Meunier e pochissime bottiglie realizzate. Sono un milione, invece, le bottiglie commercializzate da Joseph Perrier nel 2023.
DEGUSTAZIONE
CUVÉE ROYALE BRUT
Biglietto da visita della Maison, Cuvée Royale Brut è un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Noir al 35%, con un restante 30% di Meunier e il 20% di vini di riserva, dosato con solo 7 gr/l di zucchero. Espressione più pura dello stile della Maison, è un sorso ampio, lungo, fresco e bilanciato, mai esuberante ma intensamente dinamico, con note floreali e fruttate.
LE CIERGELOT 2020
Blanc de Noirs Brut Nature
100% Meunier, parcellare ubicato a Verneuil (riferimento catastale ZD214) copre 80 metri quadri su suoli di argilla e gesso. La vigna, situata a metà pendio e piantata nel 1969, ha una esposizione a sud che garantisce una maturazione ideale delle uve. Le Ciergelot, Brut Nature, incarna il principio di una cuvée dedicata a un unico terroir, un’unica varietà di uva e un’unica annata. “Il vitigno meunier, spesso eclissato dagli altri vitigni, raggiunge qui la sua piena espressione. Proveniente da un unico vigneto chiamato Ciergelot, rivela uno champagne di grande freschezza“. Sono state prodotte per questa prima edizione solo 4.992 bottiglie e 224 magnum. Il colore mostra una sottile sfumatura rosata, rivelando l’origine del Meunier, e aggiungendo un tocco visivo delicatissimo. Al naso, aromi golosi di frutta rossa, seguiti da note di violetta e un rinfrescante accenno di eucalipto, fanno da sponda a un palato morbido e setoso. Il finale è lungo e avvolgente.
LA CÔTE À BRAS 2015
Blanc de Noirs Brut Nature
100% Pinot Noir coltivato su singola parcella storica (AH83), da vigne piantate nel 1982 e ubicate nel villaggio di Cumières, classificato Premier Cru. Benjamin Fourmon, CEO Maison Joseph Perrier, commenta: “Mio padre ha iniziato a lavorare la parcella nel 2007; voleva avere un vigneto speciale, coltivando solo una varietà per produrre annate uniche. I risultati sono l’espressione del Pinot Noir di Cumières”. Naso sottile, è un sorso discreto ed elegante con delicate note floreali a cui segue una profonda mineralità. Il palato rivela ricchezza e verticalità con note di frutti rossi, sambuco, granatina e aromi di ribes nero. Il tiraggio è stato di 7291 bottiglie.
JOSÉPHINE 2014
Cuvée leggendaria prodotta solo undici volte, nelle annate considerate le migliori (1982, 1985, 1989, 1990, 1995, 1998, 2002, 2004, 2008, 2012, 2014), è un blend di Chardonnay per il 60% e Pinot Noir per il restante 40%, dosato 5 gr/l, ricetta mai modificata dalla sua prima edizione nel 1982. La nuova interpretazione grafica, nata per celebrare il matrimonio della sua amata figlia, esprime attraverso le linee grafiche la naturale eleganza, la potenza e la dirompente freschezza. Il nuovo cofanetto, creato con carta eco-sostenibile e fibre riciclate, è ispirato al matrimonio della figlia, con il frutto, la foglia, la vite, l’oro in evidenza.
CUVÉE 200 EXTRA BRUT
Ottenuta da una selezione di uve Chardonnay dei vigneti di Cumières (Premier cru) e Chouilly (Grand cru), e di Pinot Noir dal villaggio Grand Cru di Ambonnay, tutti provenienti dalla vendemmia 2015, caratterizzata da alte temperature e siccità, con piogge intense verso la fine della stagione, è uno Champagne di qualità eccezionale. Jean-Claude Fourmon ha immaginato un vintage maturato per otto anni per un’esperienza di degustazione complessa, con note minerali, floreali e fruttate e un finale lungo, con note balsamiche e di menta. Sono state prodotte 2.000 magnum e 1.500 jeroboam numerate, in edizione limitata, presentate in una scatola di legno incisa con oro fino.
CUVÉE ROYALE BRUT ROSÉ
Blend di Chardonnay dai vigneti di Verneuil, Cumières, Damery, Sacy, Les Riceys, Avize, Chouilly and Bassuet e Pinot Noir affinato 36 mesi nelle cantine di proprietà, entrambi al 40% a cui si aggiunge un 20% di Meunier, che include il 10% di vini rossi accuratamente selezionati da Nathalie Laplage, Chef de Cave, e il 20% di vini di riserva, con un dosaggio di 7 gr/l di zucchero. Complesso, vivace, intenso, si presenta alla vista con delicate sfumature rosa antico e un palato gourmand con toni di arancia amara, note floreali, ciliegia e menta fresca.
josephperrier.com
è distribuito in esclusiva in Italia da
banfi.it
Cover: Benjamin Fourmon