BIONDI-SANTI, QUESTIONE DI “ELEGANZA”
L’edizione 2025 del “salotto letterario” di Tenuta Greppo, La Voce di Biondi-Santi, giunto alla sua quarta edizione, è stata l’occasione per presentare come di consueto, le nuove release Brunello di Montalcino 2019, Brunello di Montalcino Riserva 2018 (la 43esima Riserva di Biondi-Santi) e Rosso di Montalcino 2022, sul mercato dal primo marzo. Il tema chiave quest’anno è il concetto di “Eleganza”, elemento fondamentale nel percorso Biondi-Santi.
La Voce, invece, il nuovo progetto in cui l’azienda crede molto e che sta crescendo affidandosi a una sempre più ampia community, si esprime attraverso una nuova opera letteraria realizzata dalle nuove generazioni, grazie all’istituzione di una borsa di studio che ha coinvolto tre giovani talenti italiani del laboratorio di scrittura milanese Raoul Montanari.

Consuelo Angioni
Vincitrice del concorso Consuelo Angioni con un’opera dedicata all’Eleganza e raccontata in un audiolibro, per un’esperienza in linea con il futuro e naturalmente sostenibile, secondo la filosofia aziendale Biondi-Santi. I contenuti sono fruibili sulla web app www.lavocedibiondisanti.it e tramite la lettura del QRcode presente sul collo delle bottiglie di Brunello di Montalcino 2019 e Riserva 2018, oltre che dal sito web ufficiale.

Giampiero Bertolini, Federico Radi
L’Amministratore Delegato Giampiero Bertolini parla di “creare valore e guardare al futuro” e soprattutto di “eleganza, parte del DNA dell’azienda”. Una sfida che Federico Radi, Direttore Tecnico, prova a vincere quotidianamente sul campo sfidando il cambiamento climatico, le vendemmie climaticamente opposte, per mantenere vivo il concetto prezioso di impalpabile eleganza tipica del Sangiovese Biondi-Santi.
DEGUSTAZIONE
BRUNELLO DI MONTALCINO 2019
Nasce da un’annata eccezionale il cui andamento climatico ha visto prima una primavera piovosa e fresca e successivamente un’estate calda e secca. Godibile fin da subito, si mostra al palato elegante come il velluto, spoglio di sovrastrutture, profondamente fresco con note di alloro, scorza d’arancia, lauro e quel profumo incalzante e piacevole di terra bagnata. Poi frutti di bosco, viola e spezie scure. Il tannino, perfettamente integrato, è una sferzata di energia.
BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2018
Da un’annata fredda, nasce questa meravigliosa riserva che affascina per la sua profondità e allo stesso tempo per la sua grande finezza. Il naso profuma ancora una volta di delicati sentori balsamici, le erbe officinali, il sottobosco, il tè nero, le spezie orientali. Al palato mostra tutto il suo carattere, fatto di lunghezza e persistenza, di freschezza e verticalità.
ROSSO DI MONTALCINO 2022
Rotondo, pieno, goloso, il Rosso di Montalcino 2022 ha origine da un’annata estrema, in termini di siccità e ondate di calore. Il naso è un’esplosione di frutta rossa matura, poi un soffio di menta, eucalipto e spezie scure. Il palato è avvolgente, opulento, sospeso tra tannini contratti e una acidità che ne determina il suo grande equilibrio e la piacevole tensione.
biondisanti.it