CAKE COUTURE, DOLCI CREAZIONI FRA MODA E DESIGN
Un po’ Alice nel paese delle meraviglie, un po’ Museo del design, un po’ La grande dolcezza. Tutto insieme fa Cake Couture, la collezione di torte di Portrait Milano, hotel della catena Lungarno Collection della famiglia Ferragamo, per celebrare l’incontro tra moda e alta pasticceria. Sei modelli unici, esclusivi e fantasmagorici di calzature, disegnate negli anni ‘30/’50 dal genio di Salvatore Ferragamo. Altrettante torte, ideate e realizzate da Cesare Murzilli, Pastry Chef del 10_11 Bar Giardino Ristorante, che si è lasciato ispirare da queste creazioni artistiche indossate dalle più belle e famose donne del mondo.
A vederle, uno di fianco all’altra su un enorme tavolo imbandito di eleganza e stile, insieme alle calzature, protette da campane di vetro, si resta realmente a bocca aperta. L’aver saputo far dialogare mondi apparentemente lontani, come moda e pasticceria, in realtà accomunati da tecnica, precisione, ricerca del dettaglio e passione per l’estetica, è stata l’impresa eccezionale di Cesare Murzilli.
I dolci di Cake Couture sono un omaggio al design senza tempo delle pionieristiche creazioni Ferragamo. Torte che sanno riprodurre merletti, trame, tessuti, damaschi con cioccolato, zabaione, mascarpone, pan di Spagna e zucchero.
Le sei torte
Dama
Classica, morbida e leggera, rivestita con targhette di cioccolato colorato, a ricordare l’Arlecchino e il gusto di Ferragamo per il colore.
Rainbow
Una scarpa iconica e innovativa con un tacco a piattaforma in sughero e colori vivaci diventa una torta stratificata colorata e divertente.
Avanguardie
Dall’approccio visionario di Salvatore Ferragamo e dalla sua scarpa con zeppa in legno dipinto, nasce una crostata farcita con crema di pastiera per celebrare le origini campane del designer.
Damigella
È uno stivaletto indossato da Sophia Loren. Oggi è una torta con diverse consistenze di cacao e caffè.
Iride
È una décolleté degli anni ‘30 e decorata in seta, replicata sulla golosa torta Iride dai sentori di zabaione.
Argo
Un’opera d’arte della decorazione manuale, quasi un ricamo dolce leggero e con diverse consistenze.
Le torte si possono gustare al 10_11 del Portrait Milano, durante una golosa colazione, una dolce merenda, un pausa di relax sotto il porticato o nella bella veranda del bar e ristorante. Un progetto ambizioso, un viaggio nell’arte e nella storia della tradizione e della bellezza italiana che ora diventa una serie unica di squisiti dolci.