ROSE TARTARE BAR, IL GUSTO È AL FEMMINILE
Rose Tartare Bar, un locale molto femminile tutto in rosa, con all’ingresso uno specchio da favola che fa sentire principessa ogni ragazza, finalmente c’è. Aperto a Roma da pochissimo, estremamente trendy e cosmopolita, il bistrot si trova a Trastevere, esattamente dove la domenica mattina allestiscono il mercato di Porta Portese. Questo è un concetto nuovo per la capitale, messo a punto da un team di sole donne. Rispettivamente figlia, mamma e zia, Carlotta Santacroce, Alessandra e Fabrizia Cichetti hanno investito in un progetto tutto al femminile che unisce l’amore per il bello e la passione per la buona tavola.

Le donne di Rose Tartare
La più giovane del trio è Carlotta, ventiseienne romana uscita da poco dall’Accademia di Costume e Moda. Si è lasciata ispirare dai suoi viaggi di studio e di piacere nelle capitali europee come Berlino, Amsterdam, Barcellona e Londra e così ha creato il progetto di Rose Tartare Bar. A dare forma e colore al sogno di Carlotta, le sue due socie: Fabrizia, interior designer, che ha sviluppato il concept, mentre Alessandra, con una forte passione per la cucina, ha creduto fin da subito nelle ambizioni della giovane artista e imprenditrice.

Salmone e avocado

Orata

Veg tartare
Le tartare sono il vero core del menù: salmone e tonno, ma anche carne e avocado, sapientemente combinati con frutta e verdura. Oltre alle tartare più “comuni”, Rose ha inserito quelle con la ricciola, l’orata, la carne di chianina o di black angus, e una totalmente veg con avocado, datterino giallo e rosso, basilico con hummus di barbabietola.

Burger

Buns

Toast salmone
Ci sono anche i burger di scottona, di salmone o vegetariani, vegan o classic avocado toast, oppure degli sfizi dai profumi mediorientali come falafel di ceci e melanzane con chutney di mango, calamari in tempura con peperoncino e lime. A questi piatti si aggiungono i bao buns o i tacos, riempiti al momento, e il pokè, un piatto fresco a base di riso e pesce crudo.

Spaghetti cacio e pepe con tartare di gamberi
Immancabili i tre primi piatti: gli spaghetti cacio e pepe con tartare di gamberi, i mezzi paccheri al profumo di limone con tartare di scampi e pistacchio o gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con tartare di orata. La sera, oltre le tartare è possibile ordinare anche il carpaccio di orata al profumo di agrumi, quello di ricciola con pomodorini, origano e basilico oppure il tataki di tonno. L’offerta di piatti è completata da una piccola carta di vini, prevalentemente bianchi e rosé, tra fermi e bollicine.
Rose è un luogo ideale per fare una tarda colazione con calma, organizzare riunioni, allestire postazioni di lavoro fuori casa o gestire lo smart working in una sala che conta circa 30 coperti comprese le sedute al bancone di marmo.