BORGOBRUFA SPA RESORT, UMBRIA DA FAVOLA

Borgobrufa SPA Resort, prestigiosa struttura recettiva dell’hotellerie di lusso umbra e nazionale, luogo da favola fuori dalle rotte classiche del turismo di massa, si racconta a Milano ospite dello showroom Listone Giordano. Borgobrufa è un boutique hotel completamente rinnovato, ubicato nel cuore verde di Torgiano su una collina che domina Assisi e Perugia dove la vista accoglie un paesaggio idilliaco, punteggiato di città d’arte, morbide colline vitate, ulivi a perdita d’occhio. Ciò che incanta è soprattutto il silenzio, la quiete, il comfort, il benessere vissuto tra un’accoglienza di charme e la SPA, e un’offerta enogastronomica gourmet, nutrimento dello spirito e del corpo.

Meta ideale per concedersi del tempo di qualità e scoprire un territorio antico, ricco di storia e arte, Borgobrufa è il paradiso dell’anima dove l’eleganza e l’alto valore estetico sono elementi essenziali per soddisfare ogni esigenza. Dotato di 49 camere con vista panoramica e arredi ricercati, 13 suite costituiscono l’ultima frontiera del lusso in termini di ospitalità: 7 Romantic Suites con zona panoramica esterna riservata con piscina idromassaggio di coppia, 3 Dream Suites e 1 Charme Suite con idromassaggio interno per due persone, 1 Luxury Love Suite con SPA privata ad uso esclusivo, sauna finlandese e piscina interna privata riscaldata con panche idromassaggio sommerse. Lascia davvero senza fiato la Imperial Emotion Suite & SPA con i suoi 460 mq di superficie: due camere doppie, angolo bar con selezione di prodotti locali, artigianali e bio, wine bar, piscina interna riscaldata con panca idromassaggio, sauna finlandese e bagno turco, doccia sensoriale, letto relax e videoproiettore in piscina. A disposizione degli ospiti, ad uso esclusivo, anche il patio esterno con piscina idromassaggio riscaldata e giardino di 220 mq.

Nel regno della ricercatezza e di una vacanza di puro piacere non può mancare l’elemento più importante per il proprio benessere: la SPA. La più grande dell’Umbria con i suoi 3.000 metri quadrati interamente dedicati al wellness e al relax, offre una vasta scelta di saune, il bagno di vapore e il bagno salino, la sauna della natura e la sauna panoramica, una serie di piscine, quella estiva e quella interna collegata mediante porte subacquee scorrevoli a quella esterna con acqua riscaldata, aperta tutto l’anno, con postazioni per l’idromassaggio e getti relax, il vitarium con essenze naturali, musica meditativa e illuminazione policromatica, l’aemotio SPA animata da una cromoterapia personalizzata e da una calda pioggia filiforme, e i cristalli di neve e numerosi altri ambienti studiati per favorire il rilassamento e la rigenerazione totale del corpo e dell’anima.

Borgobrufa SPA Resort è la destinazione perfetta dove conciliare anche il benessere con la buona tavola, dove fare propri i sapori di una terra che si rivela metà perfetta anche per l’esperienza gourmet. Al suggestivo ristorante Quattro Sensi, particolarmente fascinoso soprattutto la sera quando le luci dei borghi regalano atmosfere intime, si è affiancato Elementi Fine Dining, il secondo nuovo ristorante ancora più intimo, raccolto ed elegante. Entrambi guidati dalla competenza e dall’estro dell’Executive Chef Andrea Impero, giovane cuoco di puro talento che, con una solida brigata di cucina e una sala giovane e professionale, accoglie il cliente con savoir faire per condurlo attraverso due percorsi gustativi unici: il menù Visione e il menù Ispirazione, un’esperienza dove la preparazione dei piatti implica benessere e verità.

Quella di materie prime che richiamano il territorio, di produttori e artigiani locali che lavorano con cura e passione. Andrea Impero ha un percorso importante e cosmopolita. Nato a Ferentino, in provincia di Frosinone, plasma le sue conoscenze nella Taverna del Capitano, il ristorante bistellato di Alfonso Caputo. Dopo il Vivavoce by Don Alfonso Iaccarino del Hotel Gran Melià di Roma sceglie l’estero prima come Executive Chef del Restaurant George I di Vladivostok, poi al Quattro passi di Antonio Mellino a Londra; infine ricopre l’ambito ruolo di Chef Executive Resident del prestigioso fine dining russo Maritozzo, dove gestisce ogni ambito: il ristorante gourmet, la caffetteria, la pasticceria e il wine bar divenendo uno dei migliori Chef di Mosca. Approdato a Borgobrufa SPA Resort, ha voluto sublimare la cucina umbra con ricette innovative, riflettendo costantemente sul concetto di sostenibilità reale, perseguendo l’eccellenza attraverso prodotti tracciabili frutto di una filiera cortissima, offrendo ai suoi ospiti altissima qualità.

Il percorso “Visione” è un menù in cui l’amore incondizionato verso un nuovo progetto si esplica in piatti territoriali. “Ispirazione”, invece, conduce l’ospite in un viaggio di esperienze proprie dello chef, tra le sue memorie, le emozioni, la maturità raggiunta, il presente e il futuro. Un viaggio gastronomico in cui tra piatti firma come Pasta&Cipolla, spaghettini “Pastificio dei Campi” in crioestrazione di cipolla di Cannara, il Nugget di Pollo bianco valdarnese di “Laura Peri” e maionese di quinto quarto o l’Orzo mondo di Poggio Aquilone, estratto d’erba grano e bue grasso “Etrusco – l’Umbria distillata in un gusto assoluto – è sempre alla ricerca di perfezione ed equilibrio.

 

borgobrufa.it