MASO CANTANGHEL, CARATTERE E IMMAGINE

Quattro diverse vigne e sei vitigni, un’unica strada da seguire, quella della qualità e dell’eccellenza. È questo il messaggio che Maso Cantanghel, azienda agricola della famiglia Simoni, ora gestita dal giovane Federico e distribuita in Italia da Pellegrini S.p.A. ha voluto mandare con le nuove etichette. La nuova immagine delle bottiglie valorizza le vigne e il loro terroir per dare un’impronta unica e peculiare che esalti le caratteristiche dei vini di Maso Cantanghel. La storica azienda trentina, fondata nel 1977, si trova tra Civezzano, la Val di Cembra, la Valsugana e la Valle dell’Adige, dieci ettari di vigne che si caratterizzano per diverse altitudini e diversi climi.

Località Cantanghel, nel comune di Civezzano, è il cuore storico dell’azienda, dove sorgono le viti del Pinot Nero e del Sauvignon Blanc. La vigna di Cantanghel è adagiata su un costone di roccia esposto a sud, ben delimitato da un antico muro tipico dei masi di montagna. Gli elementi creano un paesaggio intimo, un luogo dove passeggiare indisturbati tra i sali e scendi delle terrazze. L’equilibrio perfetto tra uomo e natura.

Il terroir gode di un microclima favorevole influenzato dall’esposizione e dalla costante ventilazione, ed è caratterizzato da un suolo prevalentemente calcareo. La combinazione di questi due elementi, unita alla cura scrupolosa del vigneto, conferiscono ai due vini un’identità precisa: eleganza e longevità. Il Vigna Cantanghel Sauvignon Blanc è un salto nel vigneto estivo, tra i mille profumi che solo i fiori e le erbe spontanee e aromatiche di campo sanno regalare, il Vigna Cantanghel Pinot Nero è la finezza e l’eleganza.

Vigna Caselle è un vigneto nel cuore profondo della Val di Cembra, nella gola del torrente Avisio, un luogo dove l’acqua ha scavato con perseveranza negli anni portando dalle montagne sedimenti minerali e mettendo alla luce le rocce porfiriche sottostanti. È qui che nascono le uve del Gewürztraminer. Un vino complesso, l’aromatico per eccellenza. Grazie alle caratteristiche pedoclimatiche, in bocca si riconosce l’equilibrio tra sapidità e grassezza. Al riparo dalle fredde correnti provenienti dalle montagne, sono stati piantati alcuni filari di Chardonnay.

Sopra Serso, un piccolo paese della Valsugana, è coltivato un vigneto a Pinot Bianco. La bellezza del luogo è arricchita dalla presenza di alberi secolari di castagno: in autunno, al tempo della vendemmia, la luce dorata di questi alberi si riflette in quella dell’uva che si va a vendemmiare.

La sintesi di tutto questo è SotSàs. Letteralmente “sotto sasso”, è una Cuvée realizzata con tre dei vitigni di Maso Cantanghel, il Pinot Bianco di Serso, lo Chardonnay di Vigna Caselle e il Sauvignon Blanc di Vigna Cantanghel.

 

 

Tasting

 

 

Vigna Caselle Gewürztraminer 2019 Trentino Doc

Gewürztraminer 100%

93/100

Aroma fruttato di grande classicità, ma vergato da splendidi effluvi minerali. Palato di grande equilibrio, dove la nota acida contrasta perfettamente la dolcezza del vitigno. Armonioso, caldo, con una mirabile nota amara di mandorla, un eccellente Gewürztraminer, di qualità e stile.

 

 

Sotsàs Cuvée 2017 Vigneti delle Dolomiti Igt

93/100

Chardonnay 40%, Pinot Bianco 40%, Sauvignon Blanc 20%

L’aroma è di notevole complessità, viaggia di continuo tra note fruttate e sensazioni di erbe officinali. Intrigante e piacevole, al palato è pieno e intenso, burroso e profondo, con un sorso vellutato e levigato.

 

 

Vigna Cantanghel Sauvignon Blanc 2019 Trentino Doc

Sauvignon Blanc 100%

93/100

L’aroma è intenso, iconico, una spremuta di frutta fragrante e piacevole: la mela bianca, il pompelmo, il passion fruit. Al palato è di grande intensità, materico, ampio, con un vena acida meravigliosa, che rende una perfetta pulizia e una notevole lunghezza.

 

 

 

Vigna Cantanghel Pinot Nero 2016 Trentino Doc

Cantanghel Pinot Nero 100%

94/100

L’aroma è vigoroso e ammaliante, profumi di frutta rossa, di sottobosco, poi riflessi ematici, tabacco ed erbe d’alleggio. Un aroma magnifico, elegante, raffinato, intenso. Al palato è pieno, freschissimo, l’acidità equilibratissima dona leggerezza ad una struttura importante.

 

 

masocantanghel.eu

 

 

pellegrinispa.net

 

fb: pellegrini spa

ig: pellegrinispa1904