“IL PASSO DEL VIANDANTE”: LA MOSTRA ORGANIZZATA DA AMORIM CORK ITALIA ARRIVA A VALDOBBIADENE
La mostra fotografica “Il passo del viandante” sarà inaugurata il 29 marzo 2025 alle ore 17:00 presso l’ex-opificio di Valdobbiadene, dove rimarrà fino a fine maggio. Dopo il successo autunnale a Palazzo Sarcinelli di Conegliano, l’affascinante viaggio visivo del fotografo Arcangelo Piai arriva proprio nel cuore del territorio che celebra, ovvero delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio Unesco.
Organizzata da Amorim Cork Italia, la mostra nasce come estensione della pubblicazione fotografica omonima, che si articola in quattro sezioni, ognuna dedicata a un diverso momento della giornata: alba, mattino, pomeriggio e sera.
Lo sguardo del misterioso viandante in cammino, attraverso le fotografie di Piai, permette di immergersi nel territorio con delicatezza e profondità. In questa riproposizione primaverile, la mostra porterà nei due piani dell’ex-opificio una sintesi e un approfondimento multimediale di quanto presente nella pubblicazione, sottolineando il tratto poetico degli scatti, offrendo l’opportunità di riscoprire e valorizzare la zona non solo come meta enoturistica, ma anche come fonte inesauribile di ispirazione e riflessione.
La compenetrazione tra queste tematiche e l’attenzione per la sostenibilità in tutte le sue variabili è per Amorim Cork Italia argomento quotidiano di impegno: negli spazi della mostra troverà infatti spazio anche Suber, il progetto creativo di elementi di design d’interni La collaborazione con Arcangelo Piai sottolinea l’impegno dell’azienda nel valorizzare il patrimonio culturale e naturale non solo con un evento artistico, ma anche con un messaggio di rispetto e amore per la terra, unendo estetica e sostenibilità in un connubio perfetto.
Il passo del viandante
30 marzo/25 maggio 2025
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene nell’occhio di Arcangelo Piai Ex Opificio di Villa dei Cedri Valdobbiadene
Via Piva 89
Valdobbiadene
inaugurazione 29 marzo ore 17:00
open
sabato e domenica 10:00/13:00 e 15:00/19:00
Tutte le mattine infrasettimanale a richiesta per gruppi, info e prenotazioni: 0438.394971