Custode dell'assaggio, scrittrice per indole, globe trotter per passione. Milanese doc e mamma a tempo pieno, tra una cena gourmet e una passeggiata tra i filari. Master Sommelier Alma Ais ed Esperto Assaggiatore Onav, sogno di vivere in Provenza sorseggiando Rosé.

James Tasting

E’SSENZA 2019 OTTOSECOLI CONTE GUICCIARDINI

Bernardo Guicciardini Calamai, eletto recentemente Presidente del Consorzio Tutela del Morellino di Scansano, appartiene ad una delle più antiche famiglie fiorentine, protagoniste dal 1199 d.C. del Rinascimento italiano. Un periodo lungo otto secoli per giungere sino ad oggi e per vedere nascere l’ennesimo importante progetto. Dalle tre Tenute dell’Azienda Conte Guicciardini situate in Maremma, sui […]

Primo piano Wine

MILANO WINE WEEK 2020: VISIONE “INTERNAZIONALE”

31 luglio 2020: raggiungiamo telefonicamente Federico Gordini in una Milano torrida e semivuota. Presidente della manifestazione Milano Wine Week (nata nel 2018) e ideatore dell’evento prodotto dalla Format Division di Sg Company, ha deciso di dar corso, nonostante la pandemia globale flagelli ancora buona parte del mondo, alla terza edizione della manifestazione, rivendendone ampiamente le […]

James Tasting

GIOSTRINA 2019 GIANNI DOGLIA

Giostrina Moscato d’Asti Docg di Gianni Doglia è un po’ come tornare bambini, quando la dolcezza si faceva largo nei nostri desideri e conquistava il palato. Nella sua piccola azienda a conduzione familiare, Gianni Doglia è uomo e artigiano con una grande passione per il territorio e per il vino che lo rappresenta: il Moscato […]

Primo piano Wine

PECORINO D’ABRUZZO. COME UN VINO DI MONTAGNA

La costa, i famosi trabocchi, poi le zone più interne, verdi e montane: l’Abruzzo e le sue bellezze, terra nostalgica sempre più cosciente del suo grande fascino. Una regione tutta da scoprire, animata dal bello e dall’arte, costellata di piccoli borghi, scrigni di un patrimonio storico-artistico di grande rilevanza. Ma anche terra di radicate tradizioni […]

Primo piano Wine

L’ETNA D’ORO E DI RUBINI

“Diggià la Sicilia sorgeva come una nuvola di fronte all’orizzonte. Poi l’Etna si accese tutto d’un tratto d’oro e di rubini, e la costa bianchiccia si squarciò qua e là in seni e promontori oscuri”. Impossibile narrare l’Etna vitivinicolo senza averlo vissuto visceralmente. Provare poi a descriverlo intimamente, trovando punti di vista differenti per raccontare […]

Food Primo piano

RAFFAELE LENZI. LA MIA CUCINA LACUSTRE

A sfioro sul Lago di Como, in uno degli scenari più belli che la natura possa offrire, tra atmosfere cangianti e paesaggi pittoreschi dipinti tra alte cime e verdi intervalli boschivi, si adagia il prestigioso Hotel Il Sereno Lago di Como. Avete mai provato quella sensazione di benessere che arriva prima attraverso lo sguardo per […]

Franciacorta Primo piano

MOSNEL. PICNIC D’AUTORE

Una sera ricca di emozioni nell’abbraccio di una natura protagonista della ripresa, ancora una volta l’unica a poter raccontare fino in fondo la grandezza di territori, di spaccati di estate che seguendo le orme di un’incerta normalità regalano momenti preziosi. Un picnic in vigna, il cielo che si avvia al tramonto per lasciare spazio alle […]

James Tasting

ICONEMA 2018 CA’ DI RAJO

A San Polo di Piave, nella Cantina Cà di Rajo, un antico sistema di impianto del vigneto e di produzione, risalente ai primi anni del Novecento, sembra disegnare un quadro d’autore. È la Bellussera, tanto bella quanto caratterizzante il paesaggio viticolo della Sinistra del Piave, è una geometria perfetta creata da un sesto d’impianto molto […]

James Tasting

CIELO DALCAMO 2019 TENUTA RAPITALÀ

A Camporeale, provincia di Palermo, in contrada Rapitalà, da secoli il paesaggio è punteggiato da vigne e filari. Orientandosi verso Alcamo, lungo colline che assumono i colori accesi del mediterraneo, tutto sembra favorire la viticoltura, dando vita a produzioni autentiche e sostenibili in piena sintonia con l’ambiente e con i bisogni del consumatore. Tenuta Rapitalà, […]

James Tasting

CUVÈE DES PALADINS 2013 TAPPERO MERLO

“Sono voluto ripartire dalle mie radici. La mia è stata una famiglia contadina che per tradizione locale, era dedita da generazioni alla viticoltura”. Si racconta così Tappero Merlo Domenico, produttore canavesano dell’omonima azienda agricola che, negli anni dell’avanguardia informatica, fu catturato dallo sviluppo tecnologico protagonista nella città di Ivrea. Poi il ritorno alle origini. La […]