PANETTONE PASTICCERIA SCARPATO, IL SAPORE DELLA CURA AI DETTAGLI
Nei laboratori di Villa Bartolomea, provincia di Verona, la pasticceria Scarpato dal 1888 racconta l’artigianalità dei lievitati dove il sapore unico e inconfondibile è frutto di una materia prima eccelsa e di un percorso di valore tra tempo, impasti, attese, lievitazioni, cotture lente, profumi e sapori inconfondibili. La pasticceria Scarpato a Natale mette in campo estro e fantasia, la tradizione si rinnova di creatività valorizzata nel gusto del Panettone classico o del dolce tipico Offelleria, o sperimentando nuovi sapori. C’è chi li preferisce senza uvetta, chi con i canditi, chi decorati con zucchero a velo. Amati da tutti sono bontà per gli occhi, desiderio per il palato. Il panettone classico Scarpato racconta l’incredibile leggerezza e la fragranza ad ogni assaggio. Soffice e profumato è realizzato secondo l’originale ricetta milanese impreziosita da uvetta passa di qualità pregiata che accompagna i migliori canditi di arance di Sicilia e di Cedro di Diamante di Calabria.
Altre piecès oltre al tradizionale? Lanciato a folle corsa verso il girone dantesco dei golosi alla conquista dei palati dei più ghiotti, c’è il Panettone Gin Lemon nella selezione Spirits Collection, un impasto ricco con un timbro leggermente alcolico. L’edizione limitata di panettoni a lievitazione naturale Spirits Collection Scarpato è frutto di continuo studio e sperimentazione esaltati in un prodotto morbido, soffice, che, al taglio, sprigiona aromi intensi.
Goloso, tra nuove armonie e vecchi sapori, il Panettone artigianale Dolcesale, dal tratto deciso ed avvolgente nell’equilibrato mix della crema al caramello unita alla dolcezza del miglior cioccolato belga fondente. Abbinamenti sofisticati dove il lievito madre che da oltre 100 anni viene raffrescato tre volte al giorno, la lievitazione di 72 ore in cui 4 distinti impasti prendono forma, le farine con alto contenuto proteico, le deliziose creme fatte a mano, pura passione dei pasticceri, si mescolano all’antica sapienza scaligera Scarpato.
Alveolato o elastico, soffice o brunito, il panettone deve avere un sapore euritmico, perfettamente equilibrato per permetterci di cogliere tutte le caratteristiche degli ingredienti che lo compongono. E sono sempre questi i segreti per raggiungere la ormai consolidata ricetta perfetta: materia prima eccezionale e produzioni gastronomiche, un sweet appeal divenuto un must in grado di contraddistinguere nettamente i prodotti firmati Pasticceria Scarpato.