LOCALE FIRENZE, DALLA COLOMBIA ARRIVANO LEONOR ESPINOSA E LAURA HERNÁNDEZ
Il 6 marzo a Locale Firenze arrivano due dei personaggi femminili tra i più influenti del panorama gastronomico di tutta l’America Latina: la chef Leonor Espinosa e la figlia Laura Hernández. Una cena speciale dove il talento internazionale 50 Best da Bogotà incontrerà l’anima toscana del ristorante e cocktail bar Locale Firenze e la cucina del suo talentuoso executive chef. Per questa straordinaria collaborazione, infatti, Simone Caponnetto e il Bar Manager Fabio Fanni accoglieranno proprio in toto il team di Leo (n. 46 nei World’s 50 Best Restaurants e n. 10 nei 50 Best Latin) e Sala de Laura (n. 44 nei World’s 50 Best Bars), guidati rispettivamente da Leonor e Laura.

Leonor Espinosa

Simone Caponnetto
La serata proporrà un menù esclusivo che esplora e celebra il dialogo tra due regioni diversissime, un viaggio dal Sud America al centro Italia attraverso sei portate più dessert, alternando piatti iconici degli chef e creazioni collaborative. La ricerca sugli ingredienti, la sperimentazione e il rispetto per il territorio saranno protagonisti con piatti della chef colombiana come Cacay, sacha inchi, guayusa, pronto alivio, un’infusione di erbe colombiane tradizionale, e Bisonte con pepe verde del Putumayo, che evoca l’anima degli ecosistemi delle pianure ai confini con la foresta amazzonica. A questi si affiancheranno le proposte dello chef Caponnetto, che esprimerà la sua cucina sperimentale profondamente radicata nella tradizione toscana attraverso creazioni come Ventresca di tonno rosso e peperone, melassa di peperone acida, purea di limone e fiori di rosmarino e Cappelletti al colombaccio, nocciola e castagna.

Leonor Espinosa

Simone Caponnetto
L’abbinamento vini sarà curato da Laura Hernández e dal Bar Manager di Locale, Fabio Fanni, con una selezione di proposte eclettiche come El Maiz, preparato con Ketel One vodka e mais tostato, oltre ai cocktail signature di Locale Firenze.
Leonor Espinosa De La Ossa è una delle figure più importanti, quando si parla di cucina, di tutto il territorio latino-americano. Classe 1963, sta portando avanti un lavoro d’avanguardia non solo dal punto di vista gastronomico, ma anche in quello antropologico. La sua proposta culinaria rivendica i sapori autoctoni del suo paese. Va sul campo, fa ricerca negli angoli più remoti della Colombia. Un paese che vanta la seconda biodiversità animale e vegetale più densa al mondo, un patrimonio di cui sappiamo ancora pochissimo. La figlia, Laura Hernández, in qualità di direttore esecutivo di FunLeo, fondazione volta allo sviluppo sostenibile attraverso il cibo in tutta la Colombia, in particolare nelle comunità indigene e afro-colombiane, attraversa il suo paese in lungo e in largo. Oltre a questo, ovviamente, Laura gestisce anche La Sala de Laura a Bogotà, riaperto nel 2021 con un nuovo bar, il locale dall’approccio più à la carte rispetto a Leo, si concentra ora anche su un progetto per la creazione di una gamma di distillati intitolata Territorio, tutti ispirati agli ecosistemi della Colombia.

Locale Firenze
Leonor e Laura saranno ospitate da Simone Caponnetto, chef di spiccata personalità e dotato di grande tecnica. Locale è forse il luogo perfetto per un estro gastronomico così ecclettico. Con ristorante e cocktail bar all’interno di un antico palazzo, la cifra stilistica di Simone è innovare mantenendo un forte legame con i sapori toscani, unita in maniera sinuosa alla drink list a cura di Fabio Fanni, esperto mixologist che si concentra sui prodotti di stagione. Ogni elemento vegetale viene studiato quasi chimicamente per capire come sfruttare le proprietà organolettiche più importanti di ogni prodotto.
localefirenze.it
Cover: Leonor Espinosa e Laura Hernandez