VASILIKI KOUZINA. COME GRECIA COMANDA

Adesso che Milano comincia a ripopolarsi in questo autunno 2020, vale la pena visitare dei ristoranti con una cucina ‘diversa’ da quelli a cui siamo abituati.
Vasiliki Kouzina, un posto magico nel cuore di Milano, rappresenta un luogo che non ci si aspetta quando si pensa alla cucina greca ed è proprio per questo motivo che sedersi a tavola è qualcosa di diverso e inaspettato, poiché la sua cucina è composta da una base semplice alla quale si aggiungono ricerca e innovazione, contaminazione di gastronomia greca con diversificazioni mediterranee e balcaniche, per dare vita a piatti del tutto autentici. Un luogo in cui si riesce a risvegliare una memoria gastronomica greca politeista!

Il tutto nasce dall’idea di Vasiliki Pierrakea e dalla sua passione per la cucina: ha cominciato a lavorare come cuoca a domicilio, proponendo un piccolo catering di cucina ellenica contemporanea, sviluppando la consapevolezza che la cucina assomigli al suo mare, un luogo incantato dove ci si può imbattere in scoperte magiche e inaspettate che si amalgamano felicemente, un mosaico di sentimenti, ed è per questo che ha creato Vasiliki Kouzina, per avvicinarsi a tutto quello che il cuore desidera.

La trasformazione di quest’idea in un vero progetto culinario e di vita, è avvenuta una domenica di primavera, il 10 aprile 2016, quando Vasiliki Kouzina ha aperto le sue porte in via Clusone 6, a Milano e cosi Vasiliki ha realizzato il suo desiderio di dedicarsi alla gastronomia mettendo alla prova la propria creatività e manualità, per offrire ai suoi ospiti una Grecia inedita e del buon cibo!

Pareti rosse, divani di velluto verde bosco, sedute blu Klein e molti dettagli dorati: l’interior design è un insieme di esperienza, conoscenza e istinto che racconta la profonda storia di luoghi vicini o lontani della memoria che si ha il bisogno di rivivere, dando vita ad un ambiente elegante, dall’atmosfera avvolgente e dove allo stesso tempo è possibile stare bene in maniera informale.
La convivialità è, infatti, un elemento fondamentale così come impone la cultura greca, proprio per questo motivo Vasiliki ha voluto dedicare, al piano inferiore del ristorante, una sala che accoglie un tavolo conviviale, per chiunque voglia passare del tempo in compagnia, con la volontà di creare momenti che vadano oltre il solo piacere enogastronomico.

Vasiliki si occupa della sala, accogliendo gli ospiti ai quali racconta e trasmette la storia, i sapori e le tradizioni della sua amata Grecia, mentre in cucina Eleonora Barbone esprime la propria creatività proponendo una cucina ellenica: ricette classiche antiche, insieme a piatti contemporanei e mediterranei, con prodotti di eccellente qualità, e, il rispetto per le tradizioni. Racconta e celebra un nuovo modo, innovativo e raffinato, di vivere la cultura greca, dove il cucinare arcaico si accompagna a una ricerca enogastronomica nelle molte regioni e isole della Grecia.
La proposta è sempre accompagnata da un’attenta selezione di vini che appartengono alla cultura vinicola greca, che sottolinea il forte desiderio di mostrare le varietà autoctone della terra.

 

vasilikikouzina.com