RARE CHAMPAGNE MILLÉSIME 2012
Rare Champagne, sublime nettare di una sola vendemmia, è frutto della competenza e sensibilità di Émilien Boutillat, Chef de Caves di Rare Champagne & Piper-Heidsieck, premiato come Sparkling Winemaker of the Year 2023 dall’International Wine Challenge (IWC) per la Maison Rare Champagne. Émilien dà vita a uno champagne dal perfetto equilibrio tra le caratteristiche dell’annata, l’identità della Maison e la propria visione dello specifico millesimo. Certificata B Corp da luglio 2022, la Maison conferma il suo impegno nel produrre champagne nella visione di un futuro sostenibile. Rare Millésime 2012 è il tredicesimo vintage della Maison. La 2012 fu un’annata estrema, difficile ma speciale allo stesso tempo, con 25 gradi a marzo, gelate ad aprile, tempesta di grandine a maggio e pioggia superiore di due volte superiore alla media, con sviluppo di oidio nelle vigne, e un agosto con un caldo caniculare fino a 40 gradi. Poi il miracolo champenois con un bel tempo per tutto il mese di settembre che ha favorito una piena maturazione del Pinot Noir e aiutato lo Chardonnay a bilanciarsi in acidità
JAMES’ TASTING
RARE CHAMPAGNE MILLÉSIME 2012
La cuvée è un assemblaggio di uve 70%Chardonnay, 30% Pinot Noir provenienti da 11 villaggi, 8 Grand Cru e 3 Premier Cru Verzenay, Verzy, Ambonnay, Aÿ e Villedommange per il Pinot Noir, Villers Marmery, Vertus Le Mesnil sur Oger, Oger, Avize e Chouilly per lo Chardonnay, vinificati individualmente. La vendemmia, ha avuto luogo dal sei settembre al tre ottobre con una bassa resa dovuta alle gelate di aprile, ma con una maturazione ottima, uve di eccellente qualità, che generarono vini espressivi e corposi, vivaci e complessi. La vinificazione viene svolta in contenitori di acciaio con svolgimento della fermentazione malolattica, con 10 anni di affinamento sui lieviti e un dosaggio di 8g/l al dégorgement avvenuto nel dicembre 2023. All’olfatto esprime aromi agrumati di limone, frutta tropicale, ananas, mango, frutta della passione, bouquet floreale di iris, miele di tiglio, sentori speziati di anice stellato, te nero, pepe bianco, incenso, cera d’api, caffè, moka, note di torrefazione e tostature. Al palato è verticale, unico per un 2012, elegante, con una bella freschezza, complesso, equilibrato, con una bella texture caratterizzata da note sapide ed agrumate con un finale minerale e iodato dalla lunga persistenza. Champagne di grande vitalità con una personalità radiosa.
rare-champagne.com
è distribuito da