AL MERCATO STEAKS & BURGERS: PER TUTTI I GUSTI
Nel mondo del food è conosciuto come la “rockstar della carne”: è lo chef Eugenio Roncoroni che, dopo il restyling del suo storico locale di via Sant’Eufemia, ha aperto nel 2020, in piena pandemia, un nuovo indirizzo nel prestigioso Palazzo Serbelloni, nel centralissimo Corso Venezia di Milano, ispirandosi alle steakhouse americane. “Al Mercato” afferma Roncoroni “è un progetto a cui ho dedicato gran parte della mia vita professionale e in cui continuerò a investire tutte le mie energie. Per questo, insieme a Marcello Rizza abbiamo pensato di ‘fare il bis’ in città con un altro ristorante per offrire la possibilità a un numero sempre più ampio di persone di sperimentare la nostra cucina, affermando la nostra presenza in un quartiere della città molto diverso da quello in cui tutto ha avuto origine.”

Eugenio Roncoroni, Chef di Al Mercato Steaks&Burgers
Al Mercato Steaks & Burgers si sviluppa in tre sale diverse tra loro: a destra un ampio open space con cinquanta coperti, dove spicca un rigoglioso giardino verticale; a sinistra invece si trovano due salette più piccole, caratterizzate da uno stile che rievoca gli speakeasy del proibizionismo americano. Le piastrelle di ceramica verde lucido, sono il trait d’union, oltre che l’elemento distintivo, che collega il locale a quello di via Sant’Eufemia.
Il concept dunque è pressoché simile, così come il menù, incentrato sulla carne che viene proposta in versione steaks & burgers. Le bistecche di Black Angus e di Wagyu Australiano, marinate a secco con la tecnica del dry rub a base di pepe nero e paprika dolce, vengono offerte in diversi tagli e accompagnate da salsa bernese ed erbe aromatiche. Particolare la degustazione di carne che, oltre a quelle già citate, vede la presenza anche di animelle e costolette.
Per quanto riguarda i burgers, la carne macinata fresca arriva quotidianamente dalla Macelleria Motta. Sono quattro le variazioni sul tema: il Classic con iceberg, pomodoro, cipolla e cetrioli pickled, salsa speciale, pane con semi di papavero e zucca; il Cheese burger con aggiunta di Cheddar invecchiato; quello con bacon; il Tartare burger con caprino all’erba cipollina, senape di Digione e pane liscio e infine il piatto forte della casa, Al Mercato Burger, con torchon di foie gras, cipolla, pickled, jus di manzo e salsa speciale.

Classic Burger
Tra i sides come accompagnamento le classiche french fries, quelle con Parmigiano e tartufo o le onion rings. Tra le entrée, da provare il torchon de foie gras, il paté di verdure en croute, e gli shrinps & grits alla creola. Nel menù c’è anche una sezione dedicata alle verdure con zucchine trombetta gratinate e in crema, mentuccia e Parmigiano, chutney di mango e vinaigrette di Tahina; poi Mom’s Brussels Sprouts, ovvero cavoli di Bruxelles, burro nocciola e capperi e le gustose patate novelle affumicate, in versione soufflè e formaggio di capra e olio alle erbe.
Anche i dolci riportano agli USA: torta lemon curd e meringa bruciata, brownie al cioccolato e noci. Infine, un tocco di Francia con la tarte Tatin, serviti con gelato artigianale alla vaniglia o al cioccolato.