REGALARSI BORGOBRUFA

Borgobrufa non è solo il Resort & SPA più grande dell’Umbria, è molto di più. È un luogo incantato dove rifugiarsi dal mondo esterno quando diventa insopportabile, è una specie di cocoon caldo e avvolgente che fa dimenticare momenti no, uno spazio fuori dal tempo dove tuffarsi alla scoperta dei piaceri della vita. Insomma è regno di quiete, benessere e lusso, circondato da una distesa di vigneti e olivi, su una superficie di oltre 12 ettari. Qui si trova una SPA di 3000 mq e, in una serie di casolari collegati tra loro mediante comodi passaggi interni, ci sono 50 confortevoli alloggi.

Negli anni il Resort è stato ristrutturato da Andrea Sfascia, la moglie Ivana e la figlia Francesca, mantenendo l’originaria struttura dell’antico borgo tipico umbro e nel rispetto della natura, in piena armonia con il territorio. Completamente rinnovato, il Borgobrufa Spa Resort fa bella mostra dei nuovi ambienti, in primis le suite, sempre più esclusive e ricercate. Sono dieci quelle nuove, frutto dell’importante restyling del Resort. Una è rappresentata dalla meravigliosa Romantic Jacuzzi Suite che mette a disposizione degli ospiti una Jacuzzi esterna privata dove concedersi una pausa rilassante in coppia, con un calice in mano e un panorama mozzafiato ad accogliere lo sguardo. L’altra è una versione ancora più esclusiva, l’Imperial Suite. Al suo interno una piscina privata con idromassaggio, sauna a infrarossi e un romantico caminetto, simbolo per antonomasia dell’intimità, da godersi in totale relax, comodamente sdraiati, magari dopo una cena tradizionale umbra nell’elegante ristorante del Resort.

Ed è proprio per questo che un soggiorno a Borgobrufa potrebbe essere un dono straordinario da regalare e regalarsi per le festività invernali a tutto charme. Il Natale e il San Silvestro sono le feste più attese dell’anno, proprio quelle da vivere in modo speciale per rendere unico il ricordo nel tempo. E tra una coccola nella Spa e una cena nel ristorante Quattro Sensi, volendo, si può trovare anche il tempo per godersi l’atmosfera natalizia dell’Umbria e delle sue città d’arte.

La posizione privilegiata del Resort regala una vista mozzafiato su alcuni dei più famosi luoghi d’interesse dell’Umbria, comodi da raggiungere anche per una visita durante la vacanza. Dalla vicina Perugia all’arte e spiritualità di Assisi, fino alla cittadina medievale di Gubbio, e poi giù fino a Spello, Foligno e Spoleto: sono solo alcune delle località dei dintorni, ricche di storia e cultura, che sapranno regalare ai visitatori un’esperienza emozionante e arricchente. Non solo città, dall’alto del paesino di Brufa una distesa di olivi e vigneti riempie lo sguardo di colori, riflessi e profumi che cambiano con l’alternarsi delle stagioni.

Tanti sono i pacchetti che comprendono i pernottamenti, le ricche colazioni e le cene gourmet, ingressi illimitati nella Spa con trattamenti e massaggi. Immaginate: risvegliarsi il primo giorno dell’anno dopo un riposo profondo e sereno, circondati da morbidi cuscini e uno splendido panorama sulle colline umbre. Concedersi un bagno rilassante nella vasca idromassaggio esterna privata della nuova Romantic Jacuzzi Suite; oppure un tuffo nella piscina privata dell’Imperial Suite, per poi sostare, dimenticando l’orologio, davanti al romantico caminetto. Lo charme e il lusso delle nuove camere del Borgobrufa Spa Resort renderanno la vacanza ancora più straordinaria. Proprio per garantire un soggiorno che soddisfi al massimo le esigenze di relax, il Resort accoglie ospiti a partire dai 15 anni di età.

Si ispira alla natura il nuovo Ristorante Fine Dining del Borgobrufa Spa Resort che aprirà i battenti a  gennaio 2020. Intimità, ambiente raccolto, una chicca per pochi ospiti, che potranno vivere un’esperienza culinaria esclusiva. Per ora a Borgobrufa c’è una gastronomia d’eccellenza che punta sul territorio, su prodotti tipici e produttori locali. I clienti del Resort se ne sono accorti fin dall’inizio.

Protagonista di tutto ciò è Andrea Impero, il nuovo chef che si occupa di tutta l’offerta gastronomica di  Borgobrufa. 29 anni, originario di Ferentino, in provincia di Frosinone, ha già lavorato a fianco di alcuni chef tra i più premiati e mette al centro della sua arte proprio i prodotti del territorio e le materie prime locali. Nonostante la giovane età, Andrea ha avuto importanti esperienze alla Taverna del Capitano di Alfonso Caputo; al Don Alfonso presso il Gran Melià Villa Agrippina; a Barcellona con Santi Santamaria del Can Fabes; a Londra con Antonio Mellino del Quattro Passi. Infine, dopo una consulenza a Vladivostok in Russia, arriva la chiamata più importante: lo chef umbro Marco Gubbiotti gli propone di prendere parte a un prestigioso progetto a Mosca come executive chef del Maritozzo.

Ora si trova in Umbria. “Concentro l’attenzione sulla valorizzazione del territorio” ci racconta Andrea “sulla riqualificazione dei piccoli allevatori e agricoltori umbri, con una filosofia di cucina incentrata sul gusto primordiale dei prodotti provenienti dalla terra e un menù che parla non solo di Umbria, ma di una tradizione radicata nell’Italia centrale”.

Insomma, i luoghi perfetti esistono. E se tutte le strade portano a Roma, le vie del benessere portano a Borgobrufa.

 

borgobrufa.it